Pubblicato il nuovo Bando Erasmus+ 2021-2022 per l’assegnazione di 150 borse di mobilità studentesca finalizzate a trascorrere un periodo di studi all’estero, per un minimo di 3 e un massimo di 12 mesi, nel corso del prossimo anno accademico 2021-2022.
Al Bando Erasmus+ 2021-2022 possono partecipare gli studenti iscritti ai corsi di laurea e ai dottorati di ricerca dell’Università LUMSA, i quali hanno la possibilità di scegliere una tra le numerose destinazioni disponibili: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
Per ottenere una delle 150 borse di mobilità del Bando Erasmus+ 2021-2022 è necessario:
Ulteriori dettagli sui requisiti sono consultabili nel Bando. All’assegnazione delle borse del Bando Erasmus+ 2021-2022 può partecipare anche chi ha già beneficiato di una borsa Erasmus per studio (purché per un periodo inferiore ai 12 mesi per ciclo di studi) o tirocinio (Erasmus Traineeship).
Le candidature sono aperte fino al 13 febbraio 2021.
Per informazioni sul Bando Erasmus+ 2021-2022 è possibile contattare l’Ufficio Relazioni Internazionali. Per informazioni sulle certificazioni di lingua ed eventuali corsi di lingua è possibile contattare il Centro linguistico CLIC.
Scarica il Bando |
Liste delle destinazioni |
Altre info: Cooperation Agreement - Lista dei coordinatori - Guida alla domanda
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582