mercoledì 18 maggio 2016
ore 15.00-17.00
LUMSA - Aula Giubileo
Via di Porta Castello 44, Roma
Lo scautismo cattolico italiano ha iniziato a strutturarsi negli anni della Prima guerra mondiale. Mario di Carpegna ne fu il primo presidente e fu un protagonista della affermazione di uno scautismo di ispirazione religiosa e cattolica. A cento anni dalla fondazione dell’ASCI, nel gennaio 1916 e in occasione dell’uscita di una biografia di Mario di Carpegna scritta da Mario Sica, già ambasciatore della Repubblica e apprezzato storico dello scautismo italiano, si farà il punto sul significato di uno scautismo cattolico e sulla storia dei rapporti, non sempre facili, tra una delle più importanti associazioni educative in Italia e nel mondo e la Chiesa.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582