Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Alla LUMSA il Global Forum on Higher Education 2017

Alla LUMSA il Global Forum on Higher Education 2017

15-16 giugno 2017
LUMSA
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Piazza delle Vaschette, 101 – Roma


Si svolgerà alla LUMSA, il 15 e il 16 giugno 2017, la due giorni internazionale dedicata al Global Forum 2017. È un appuntamento che vedrà la partecipazione di ospiti e relatori provenienti da tutto il mondo, riuniti a Roma per discutere di temi di grande attualità come l’educazione superiore, la diversità, l’inclusione sociale e il concetto di comunità, ma soprattutto del ruolo delle università alla luce di tali questioni.

Il contesto sociale in cui il Global Forum si svolge è caratterizzato da importanti sfide che stanno preoccupando non solo l’Europa, come nel caso dell’accoglienza dei rifugiati, ma anche il Nord America, dove il dibattito sull’immigrazione e sul commercio è caratterizzato da un duro dibattito. La crisi economica ha generato ovunque un innalzamento del tasso di disoccupazione e una diffusa sensazione di incertezza sulle prospettive future.

Il dibattito sociale – e più in generale politico – è diventato sempre più polarizzato e capacità e volontà degli attori politici di cercare un terreno comune e trovare soluzioni sono diminuite. Almeno in Europa, molti paesi hanno visto un aumento del populismo – spesso, ma non sempre, a destra – caratterizzato non solo dagli attacchi alle élites e alle istituzioni, ma anche dalla convinzione che i propri punti di vista rappresentino la vera volontà del popolo.
 
Qual è, allora, la risposta dell'istruzione superiore a questa situazione sociale, politica ed economica? Come possono le università perseguire la loro missione di educare, non solo i propri studenti, ma la società più ampia? Sono questi, e molti altri, gli interrogativi su cui il Global Forum 2017 vuole riflettere e cercare di dare risposta.

Il Global Forum on Higher Education 2017 è organizzato e supportato, oltre che dall’Università LUMSA, dal Consiglio d’Europa, dall’International Consortium for Higher Education, Civic Responsibility and Democracy, dal Netter Center della University of Pennsylvania, da European Wergeland Centre e dall’Australian Catholic University.


Il programma
 

Pubblicato il 22/05/17 in : IN EVIDENZA, Global Forum on Higher Education 2017, Global Forum 2017
Galleria Fotografica

Galleria Fotografica

  • GlobalForum2017_1 GlobalForum2017_3
  • GlobalForum2017_4 GlobalForum2017_5
  • GlobalForum2017_6 GlobalForum2017_7
  • GlobalForum2017_7 GlobalForum2017_8
  • GlobalForum2017_9 GlobalForum2017_10
  • GlobalForum2017_11 GlobalForum2017_12
  • GlobalForum2017_13 GlobalForum2017_14
  • GlobalForum2017_15 GlobalForum2017_16
  • GlobalForum2017_17 GlobalForum2017_18
  • GlobalForum2017_19 GlobalForum2017_20
  • GlobalForum2017_21 GlobalForum2017_22
  • GlobalForum2017_23 GlobalForum2017_24
  • GlobalForum2017_25 GlobalForum2017_26
  • GlobalForum2017_27 GlobalForum2017_28
  • GlobalForum2017_29 GlobalForum2017_30

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy