Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Ateneo » La nostra storia » Luigia Tincani » Storia di un’idea

Storia di un’idea

In occasione del settantesimo anniversario della LUMSA, l’Ateneo ha curato la pubblicazione del volume In fide et humanitate (Libreria Editrice Vaticana, 2009).

Nel primo saggio, Storia di un’idea, il Rettore emerito, prof. Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto, ripercorre la storia dell’Ateneo e, soprattutto, ricostruisce la figura e il ruolo di Luigia Tincani.

Riportiamo due brani del saggio, che è stato pubblicato anche come singolo volume con il titolo Dal Magistero Maria Ss. Assunta alla Libera Università Maria Ss. Assunta. Storia di un’idea, (Libreria Editrice Vaticana, 2011).

«Esiste una testimonianza autorevolissima, sul primario e determinante impegno della Tincani [nella fondazione dell’Istituto Superiore di Magistero]. È la testimonianza di Paolo VI, che in un’udienza privata concessa al Corpo accademico ed al Consiglio di Amministrazione del ‘Maria Ss. Assunta’ il 15 maggio 1971 diceva tra l’altro: “A Lei, Luigia Tincani, va il merito incomparabile non soltanto di essere stata la fondatrice dell’Istituto, ma di esserne tuttora l’animatrice intelligente ed instancabile”».

«Il Magistero ‘Maria Ss. Assunta’ ha rappresentato storicamente un tassello, molto importante, di attenzione alla formazione culturale e professionale della donna, nel più generale processo di attenzione e di impegno per l’emancipazione femminile, che si sviluppa nel nostro secolo grazie a diversi apporti, anche nel mondo cattolico».


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy