Martedì 12 novembre 2019
Ore 9.30-13.00
Università LUMSA- Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 - Roma
Ore 16.30 -19.00
Istituto Polacco di Roma
Via Vittoria Colonna 1- Roma
Si tiene nelle sedi dell’Università LUMSA e dell’Istituto Polacco di Roma, il convegno Cento anni di relazioni diplomatiche italo-polacche (1919-2019), evento organizzato dal Dipartimento GEPLI per mettere in risalto il centenario dei rapporti diplomatici tra gli Stati di Italia e Polonia.
L’incontro scientifico, realizzato grazie alla collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, con l’Istituto Polacco di Roma e con l’Accademia Polacca in Roma, sarà suddiviso in due momenti: al mattino, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA, dopo il saluto del Rettore Francesco Bonini, sono previste due sessioni. Nella prima, Le relazioni tra Italia e Polonia oggi, presieduta dal prof. Andrea Ciampani (Università LUMSA), interverranno tra gli altri l’Ambasciatore di Polonia in Italia, S.E. Anna Maria Anders e S.E. Riccardo Guariglia, già Ambasciatore della Repubblica Italiana in Polonia.
La sessione successiva, presieduta dal prof. Giampaolo Malgeri (Università LUMSA), si soffermerà su Le relazioni tra Italia e Polonia nella storia contemporanea e vedrà la presenza di accademici italiani e polacchi.
I lavori riprenderanno nel pomeriggio, presso l’Istituto Polacco di Roma, in via Vittoria Colonna 1 (zona Ponte Cavour), dove dalle ore 16.30, dopo i saluti di Łukasz Paprotny, Direttore dell’Istituto Polacco di Roma si discuterà su Italia, Polonia, Europa nel corso di un dibattito a più voci moderato dal giornalista Rai Paweł Morawski.
Al termine sarà possibile ascoltare un Recital musicale con brani per pianoforte di Fryderyk Chopin.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582