Martedì 14 settembre 2021
Ore 20.30
Sala Capitalis, Palazzo dei Congressi – Eur
Via della pittura 50, Roma
Anche quest’anno Childrenitalia presenta «Unforgettable Night for Childrenitalia», un concerto di beneficenza a favore della ricerca scientifica per la prevenzione e la cura dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento nei bambini. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Università LUMSA, l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, il Consorzio Universitario Humanitas e l’Istituto Clinico Interuniversitario.
Durante la serata si esibirà la band “Unforgettable” che possiede una spiccata sensibilità per il sociale grazie alla presenza al suo interno di musicoterapisti; il gruppo proporrà un connubio tra la musica pop internazionale e quella della tradizione nostrana, impreziosendo il tutto con sonorità funky e jazz.
Tra gli ospiti speciali che contribuiranno a rendere unica la serata: il quartetto d’archi Romanza quartet string e il polistrumentista Juan Carlos.
Durante l’evento è prevista, inoltre, la consegna delle targhe della III edizione del Premio Consorzio Universitario Humanitas. Tra le personalità che verranno premiate: il Maestro Mogol, famoso autore di testi e di canzoni, il Dott. Luca Milano, Direttore di Rai Ragazzi, il Dott. Stefano Santini (Presidente Fondazione Frisiani-Santini) e il Prof. Fabrizio Acanfora, divulgatore scientifico, scrittore e conferenziere, docente universitario, pianista e clavicembalista, vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi con il saggio autobiografico sull’autismo «Eccentrico».
Presenta la serata Alessandro Greco, conduttore televisivo.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi online compilare il modulo di partecipazione, essere in possesso di autocertificazione (scaricabile nella pagina del modulo di partecipazione) ed esibire il Green Pass. Non è previsto nessun costo di partecipazione, chiunque vorrà contribuire alla causa di Childrenitalia potrà farlo su base volontaria tramite donazione.
«Con ChildrenItalia – ha affermato il Prof. Federico Vigevano, Direttore sanitario di ICI e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - rivolgiamo l’attenzione a problematiche quali DSA, ADHD, DSL, che possono causare limitazioni molto specifiche dell’apprendimento o delle funzioni esecutive, fino alla compromissione globale delle abilità sociali o dell’intelligenza. […] Genitori e insegnanti ancora troppo spesso non riescono a riconoscere nei bambini i primi sintomi di questi disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali che hanno importanti ripercussioni sulla vita familiare e sociale».
Un aiuto, quindi, che viene rivolto a bambini e famiglie: «[…] L’impatto di questi disturbi, infatti, - ha spiegato la Prof.ssa Simonetta Gentile, Responsabile scientifico del progetto e già Responsabile dell’U.O.S.D. di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - mette a rischio, non solo lo sviluppo del bambino, ma anche le competenze genitoriali e il benessere psicologico dell’intera famiglia».
Childrenitalia, è il progetto di ricerca scientifica, prevenzione e cura dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento nei bambini, gestito dal Consorzio Universitario Humanitas, presso l'ICI (Istituto Clinico Interuniversitario), con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Neuroscienze e dell’U.O.S.D. di Psicologia clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e del Corso di Laurea magistrale in Psicologia dell‘Università LUMSA.
Il progetto nato nel 2015 ha l’obiettivo di:
Per ulteriori informazioni
Tel. +39 06 3224818
comunicazione@childrenitalia.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582