Convegno internazionale Salute e benessere dell’alunno e dell’insegnante
7 ottobre 2011 – dalle ore 9.00
Aula Magna "S. Caterina da Siena"
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Il Convegno raccoglie gli interventi di esperti internazionali e nazionali sul tema della Salute e Benessere degli alunni e degli insegnanti. Recenti indagini sottolineano lo stato di stress e di esaurimento emotivo (burnout) a cui questa categoria professionale è particolarmente esposta. Gli effetti negativi di un tale stato di malessere sono gravi non solo per la salute dell'insegnante, ma anche per la qualità della relazione educativa. La ricerca in questo campo suggerisce che lo stato di benessere dell'insegnante agisce su quello dei propri alunni innescando meccanismi di allontanamento reciproco. Interrogarsi su questo tema diventa, attualmente, un compito ineludibile da parte di quanti, a vario titolo, si occupano di formazione. Il convegno è l'occasione per conoscere le più recenti ricerche in questo ambito nonchè i possibili percorsi di intervento da intraprendere.
Programma :
Saluto del rettore prof. Giuseppe Dalla Torre (Lumsa, Roma)
Apertura dei lavori: prof. Caterina Fiorilli (Lumsa, Roma)
Coordinamento delle tre sessioni di lavoro:
Interventi di:
A margine del convegno sarà presentato il progetto Osservatorio sulla salute degli insegnanti
(Coordina la prof. Caterina Fiorilli - ore 17.30).
Area Download
• locandina del convegno con i temi degli interventi e l’articolazione delle sessioni di lavoro
• Intervista di Radio Vaticana ai proff. Fiorin e Fiorilli per la presentazione del convegno
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582