Presentazione del corso e obiettivi
Il percorso formativo sulla Cybersecurity è basato sulla premessa di essere un elemento costante nei moduli successivi, ed è basato su tre pilastri:
Le discipline così raggruppate, rappresentano un viaggio nel mondo della sicurezza e della privacy, dal punto di osservazione di un Information Security Manager, svilupperemo quindi i concetti necessari a costruire una figura professionale con esperienza crescente, ma comunque con un punto di vista maturo. La maturità, rispetto all’argomento specifico, è un parametro misurabile quando ci si riferisce ad un ente giuridico (impresa), ma anche un aspetto che un buon Cybersecurity Manager costruisce sull’esperienza. È nostro obiettivo “accelerare” la comprensione dei fenomeni Cyber, ed accrescere l’esperienza dei nostri studenti, grazie alla condivisione di know-how ed alla discussione di casi complessi, contemporanei. Essendo la cybersecurity elemento abilitante per la crescita e l’innovazione nel mondo, e nel mercato, digitale, questa sezione del corso “preparerà” gli studenti ad affrontare le sezioni di leadership ed innovazione con un approccio resiliente, a garanzia del successo delle iniziative di impresa, sviluppo e cambiamento.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: on-line/Roma
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 26 febbraio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Marzo 2024 – febbraio 2025
Durata: 12 mesi
Costo: € 5.016,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: 10
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582