Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Corsi » LUMSA Master School » Master I livello » Executive Master in Management dell’economia circolare - III edizione

Executive Master in Management dell’economia circolare - III edizione

A.A. 2023-2024

Presentazione del corso e obiettivi

L’obiettivo del Master è preparare esperti nel settore dell’economia circolare, della gestione delle risorse idriche e dei rifiuti in grado di inserirsi nel vasto mondo delle imprese industriali e di servizi che operano in Italia. Le figure professionali del settore ambientale (in particolare idrico e rifiuti) devono infatti essere sempre aggiornate e possedere una cultura multidisciplinare: devono essere in grado di coniugare le necessità legate alla sostenibilità ambientale a quelle aziendali, devono gestire le continue evoluzioni del marketing e della comunicazione, devono essere attente a tutte le innovazioni di cui il management aziendale ha bisogno per stare al passo con i tempi.

Il processo formativo del Master prevede quindi un percorso didattico articolato volto a dare agli studenti una preparazione multidisciplinare (attraverso l’acquisizione o il consolidamento della cultura economica, giuridica e ingegneristica di base) e ad affrontare ampiamente i temi più specifici del Management idrico e dei rifiuti.

 

VAI ALLA PAGINA DEL MASTER

 

Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 29 gennaio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Aprile 2024 – febbraio 2025
Durata: 11 mesi
Costo: € 3.516,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: 10


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy