Presidente corso di Laurea: prof.ssa Tiziana Di Maio Email: tiziana.dimaio@lumsa.it Il corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali forma figure professionali di elevato livello capaci di analizzare, interpretare e gestire le dinamiche politiche e sociali, sia sul fronte interno che internazionale; di programmare e realizzare strategie operative di elevata complessità; di comunicare fluentemente in forma scritta ed orale in due lingue straniere e di applicare le lingue agli ambiti economico, giuridico, storico e politico, tenendo conto dei linguaggi settoriali e della loro specifica terminologia. La formazione viene fornita attraverso l’approccio interdisciplinare e multidisciplinare caratteristico dei percorsi formativi delle Scienze politiche e sociali, di cui il corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali è il più specifico proseguimento, ed è un proseguimento di altri percorsi triennali di studio focalizzati su aspetti più circoscritti della realtà internazionale (dimensioni linguistiche, storico-culturali ed economiche e della comunicazione nel settore della politica internazionale). Curricula
Sbocchi occupazionali e professionali
La preparazione offerta consente, oltre al diretto inserimento nel mondo del lavoro, anche la prosecuzione del percorso formativo post laurea (dottorati di ricerca e master di secondo livello, tra i quali, in particolare, il Master universitario di secondo livello in Esperti in Politica e in Relazioni internazionali, attivo presso la LUMSA Master School. Notizie utili sul corso di laurea Osservatorio Germania-Italia-Europa Studio all’estero Stage
Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2019-2020.
|
Gent.mi studenti,
la prof.ssa Di Maio vi chiede di prendere visione della locandina per l'inaugurazione del Master di II livello in Esperti in Politica e in Relazioni Internazionali.
...Gent.mi studenti,
la prof.ssa Tiziana Di Maio vi chiede di prendere visione degli eventi pubblicizzati nelle seguenti locandine:
Gentili studenti,
si comunica che, a partire dalla sessione estiva dell’anno accademico 2018/2019, la Segreteria Studenti e le Segreterie di Dipartimento non accetteranno...
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582