Mercoledì 27 novembre 2019
Ore 15.00-18.00
Università LUMSA – Aula Multimediale
Piazza delle Vaschette 101 – Roma
Il Dipartimento di Scienze umane e il Corso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno dell’Università LUMSA presentano, nel pomeriggio di mercoledì 27 novembre, Disabilità e Sindromi genetiche: sindrome di Down, sindrome X Fragile e sindrome di Williams, un seminario-incontro tra le principali associazioni a tutela dei portatori di sindromi genetiche e il mondo degli insegnanti in formazione moderato dalla giornalista Marta Rovagna.
Dopo il saluto iniziale ai presenti, portato dal Direttore del Dipartimento di Scienze umane, prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini e l’introduzione tematica della prof.ssa Maria Cinque, direttore del Corso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno, seguiranno gli interventi di Annalisa Scopinaro, Presidente APW Italia – Sindrome di Williams, Alessia Brunetti, Presidente X-fragile Italia e Giorgia Scivola – Associazione Italiana Persone Down, che presenteranno la realtà, la vita, le specificità e i diritti delle persone con sindromi genetiche. Obiettivo dell'incontro è quello di mettere a confronto e tematizzare punti di forza e criticità nella relazione tra insegnanti e alunni con disabilità.
L’incontro è rivolto a studenti e docenti universitari, ai partecipanti al corso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno, a docenti e dirigenti di scuole di ogni ordine e grado.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582