Giovedì 11 giugno 2020
Ore 15.00
Diretta streaming
Canale YouTube LUMSA
“Dall’emergenza al cambiamento. Immaginazione e progetto promosso dalla Consulta dell’Area delle scienze politiche e sociali" è un ciclo di webinar dedicato al contributo che i saperi dell’area disciplinare scientifica 14 delle Scienze politiche e sociali possono offrire al nostro Paese, coinvolto in una delle più impegnative sfide della sua storia repubblicana.
Il ciclo è iniziato giovedì 4 giugno - alla presenza del prof. Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA - con un focus su “La scienza politica: dalla prova dell’emergenza alla sfida delle proposte”. Sono in programma altri 9 incontri distribuiti nei mesi di giugno e luglio, organizzati dalle diverse associazioni dei docenti di Area 14. L’incontro conclusivo a cura della Consulta di Area 14 è in programma nel mese di settembre, in data ancora da definire.
Nei giorni 11 e 18 giugno si tengono i prossimi due incontri del ciclo, entrambi organizzati dall’Università LUMSA e dall’ AISIP– Associazione Italiana di Storia delle Istituzioni Politiche.
L’evento dell’11 giugno sarà un contributo plurale su “Epidemie, istituzioni politiche e Governo dell’emergenza: dinamiche di antico regime e altri disastri”.
I lavori inizieranno con i saluti e l’introduzione del prof. Francesco Bonini, nella duplice veste di rettore dell’Università LUMSA e di Presidente dell’AISIP, della prof. Consuelo Corradi docente di Sociologia generale alla LUMSA e il prof. Francesco Amoretti dell'Università di Salerno.
Il programma prevede due sessioni di contributi che spazieranno sul tema dell’emergenza affrontato in prospettiva storica secondo diverse catastrofi sanitarie e naturali che hanno flagellato negli ultimi tre secoli le terre d’Italia.
Nel corso dell’evento, tramite la chat, coloro che si collegano potranno esprimere le loro considerazioni. Queste verranno raccolte e commentate prima della conclusione dei lavori.
Di seguito il programma delle due parti:
Prima parte: Focus su Dinamiche delle pestilenze di antico regime [ma non poi tanto antico].
Coordina Daniela Novarese
Seconda parte: Altri disastri.
Coordina Guido Melis
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582