venerdì 17 novembre 2017
ore 9.30-17.00
LUMSA - Sala Giubileo
via di Porta Castello, 44 - Roma
La Giornata di studio Bioarchitettura – Utopia Concreta. Architettura e Natura – Lo spazio sacro a Scossicci è il diretto risultato di alcuni progetti realizzati durante il Master LUMSA Casaclima - Bioarchitettura® e vuole dare risalto alla transizione in atto verso un’architettura integrale, in cui dal Green Thinking si passa al Green Doing e dove i valori fondamentali sono l’armonia ritrovata tra uomo, città e natura.
Dalla richiesta della CEI di sviluppare una proposta nuova per il centro parrocchiale di Scossicci (Porto Recanati - MC) che nascesse dall’applicazione dei principi della Enciclica “Laudato si’”e coniugasse innovazione tecnologica e i parametri della Bioarchitettura, i corsisti del Master LUMSA Casaclima Bioarchitettura® hanno sviluppato proposte nell’intento di far vivere attraverso l’architettura l’esperienza spirituale profonda di unione tra Dio, natura e uomo.
Le proposte di progetto verranno presentate dai corsisti e commentate dai supervisori del Master LUMSA CasaClima Bioarchitettura®, i proff. Carl Fingerhuth e Martin Rauch.
Il programma:
Saluti
- Francesco Bonini, Rettore Università LUMSA
- Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata e Porto Recanati
- Fritjof Capra, Direttore Center of Ecoliteracy, Berkeley, USA
Intervengono
- Mons. Fabio Longoni, CEI – Ufficio Nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro
- Ulrich Santa, Direttore Agenzia CasaClima di Bolzano
- Angela Mariani, Universitá LUMSA, Direttore Master CasaClima Bioarchitettura®
- Giuseppe Lucibello, Direttore Generale INAIL
- Massimo Pica Ciamarra, Architetto
- Don Valerio Pennasso, CEI - Direttore Ufficio Nazionale Beni culturali ecclesiastici
- Carl Fingerhuth, Aarchitetto e urbanista, supervisore Master CasaClima Bioarchitettura®
- Martin Rauch, progettista ed esperto tecniche terra cruda
- Wittfrida Mitterer, Direttore Master CasaClima Bioarchitettura®
Conclusioni
- Mons. Paolo Tarchi, già Direttore Ufficio Nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro - CEI
Modera
- Fiammetta Pilozzi, Università LUMSA, Roma
A conclusione dei lavori ci sarà una mostra progetti.
Per informazioni sul Master LUMSA Casaclima Bioarchitettura®
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582