Curriculum Vitae
Giuseppe Ruggirello (1983), nel 2002 è alunno dell’Almo Collegio Capranica di Roma e inizia l’iter di formazione al sacerdozio. Compie i suoi studi alla Pontificia Università Gregoriana dove consegue il baccalaureato in Filosofia nel 2004 e quello in Teologia nel 2007. Intraprende gli studi di specializzazione del II ciclo in Teologia fondamentale presso la stessa Università e, contemporaneamente, frequenta un Master in islamistica e lingua araba presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica, conseguendo il diploma nel 2008. Nel 2009 conclude il biennio di specializzazione ed è ordinato presbitero dell’Arcidiocesi di Monreale il 29 giugno dello stesso anno. Nel corso degli anni approfondisce la conoscenza delle lingue con delle borse di studio estive in Germania, in Grecia e in Tunisia. Nel 2011 ritorna in Diocesi ed è nominato Vicerettore del Seminario arcivescovile e Direttore della Biblioteca “Ludovico II De Torres” di Monreale. A partire dall’anno accademico 2011-2012 è docente invitato presso la Pontificia Facoltà teologica di Sicilia al I ciclo istituzionale. È dottorando in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma con una tesi sul dialogo interreligioso con l’Islam. Nel settembre del 2015 ha conseguito il Diploma in biblioteconomia presso la Scuola della Biblioteca Apostolica Vaticana. Nel 2016 avvia due collane editoriali in seno alla Biblioteca "Ludovico II De Torres" di Monreale e nel mese di gennaio pubblica la curatela dell'edizione critica degli Scritti della Beata Pina Suriano. Nel mese di febbraio 2017 intraprende il Corso per formatori dei Seminari presso la Pontifica Università "Santa Croce" di Roma, conclusosi nel gennaio 2018. Dall'8 settembre 2017 è Rettore del Seminario arcivescovile di Monreale. Dal 2017 è docente a contratto della LUMSA, nel corso di Laurea in Scienze della formazione primaria, LM85 bis (sede di Palermo) e dal 2019 anche nella sede centrale di Roma.
Principali pubblicazioni
- Ruggirello G. (2020), Da Babele a Pentecoste. La teologia del dialogo interregioso di Claude Geffré, Flaccovio, Palermo [in corso di pubblicazione].
- Ruggirello G. (2020), San Castrense. Patrono della Città e dell'Arcidiocesi di Monreale, Biblioteca "Ludovico II De Torres", Monreale.
- Ruggirello G. (2018), Pina Suriano. La santità della porta accanto, Biblioteca "Ludovico II De Torres", Monreale.
- Pina Suriano (2016), Gli Scritti. Edizione critica, G. Ruggirello e G. Parrino (a cura di), Biblioteca "Ludovico II De Torres", Monreale.
- Dal 2009: vari articoli nel mensile diocesano GiornOtto dell'Arcidiocesi di Monreale.
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() MEET-ANTROPOLOGIA CULTURALE 2020-21-Link_Lezioni.pdf (214.53 KB) |
10033416 | 28/09/2020 |
![]() GUIDA_STUDIO_fenomeno_religioso_Lumsa.pdf (250.96 KB) |
10034579 | 24/10/2020 |
![]() ESAME - FENOMENO_RELIGIOSO_2020.pdf (249.38 KB) |
10034581 | 24/10/2020 |
![]() ESAME - ANTROPOLOGIA_CULTURALE_2019-20.pdf (282.58 KB) |
10034583 | 24/10/2020 |
![]() ESAME - ANTROPOLOGIA_CULTURALE_2020-21.pdf (271.25 KB) |
10034584 | 24/10/2020 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582