Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Glocal Thinking for Education & Entrepreneurship

Glocal Thinking for Education & Entrepreneurship

Mercoledì 20 novembre 2019
ore 14.30–17.00
Università di Roma Tor Vergata - ContaminAction Hub
Rettorato Nuovo, Edificio E, via Cracovia 90 - Roma

Università di Tor Vergata e Scuola di Alta Formazione EIS - Educare all’Incontro e alla Solidarietà della Università LUMSA propongono l’evento Glocal Thinking for Education & Entrepreneurship un Workshop con sessioni creative che vuole essere un confronto a più voci tra docenti, manager e imprenditori sulle prospettive locali e globali di due mondi che dovrebbero sempre più confrontarsi: la Formazione e l'Imprenditoria.

Il programma prevede l’introduzione a cura di Giordano Ferrari, CEO ContaminAction Hub e del prof. Edoardo Bellafiore, Education Manager ContaminAction e docente Università LUMSA.

Seguirà una serie di serie di speech con alcuni contributi su Glocal thinking for Education. Aprirà il segmento un intervento della prof.ssa Joellen Coryell, Visiting Professor alla LUMSA nell’a.a. 2018-19, nonché Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Educazione della Texas University, che presenterà i risultati della ricerca svolta in Italia sull’internazionalizzazione dell’Higher Education, grazie a una borsa Fulbright.
A seguire la prof.ssa Barbara Majello, ordinario di Genetica, Università di Napoli Federico II.

La prof.ssa Maria Cinque, associato di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università LUMSA nonché Direttore della Scuola di Alta Formazione EIS, presenterà i risultati di una ricerca europea su didattica universitaria interattiva e sviluppo delle soft skills.

La dott.ssa Irene Culcasi, dottoranda LUMSA in Contemporary humanism, presenterà un progetto di cooperazione allo sviluppo svolto in Guatemala.

Nella seconda parte, su Glocal thinking for Entrepreneurship si confronteranno in un dibattito:

  • Nicola Camillo - CEO App to you
  • Giordano Ferrari - CEO ContaminAction Hub
  • Martina Musarra - Innovation Manager ContaminAction Hub
  • Valentina Modesti - ex allieva ContaminAction

L’evento avrà termine con la terza parte, dedicata a una sessione di lavoro in team.

Sono invitati a partecipare docenti e studenti universitari, docenti e dirigenti di scuole di ogni ordine e grado e Associazioni.

Registrazione

Pubblicato il 15/11/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy