Smart&Hack è un format innovativo realizzato da Risorse - Agenzia per il lavoro che vede la collaborazione di aziende, istituzioni e Università di tutto il territorio italiano. L’obiettivo è quello di costruire un network di talenti che attraverso un hackathon avvicini il mondo delle Università a quello delle aziende.
La quinta edizione del progetto si terrà online il 9 e il 10 maggio. L’evento è gratuito, aperto a studenti universitari, neolaureati e diplomandi di ITS. Si può partecipare singolarmente o in squadre composte da massimo 3 persone. Le aziende lanciano una challenge su temi e progetti di innovazione e i team partecipanti propongono proposte creative partendo da sfide reali presentate dalle aziende.
Il tema di quest’anno è “Smart City. Come una cultura più inclusiva e sostenibile può offrire un'esperienza migliore alla community”. Gli obiettivi:
Il progetto prende il via giovedì 2 marzo con un webinar di presentazione rivolto alle aziende; seguirà il bootcamp del 30 marzo per lanciare la challenge agli studenti e, finalmente, l’hackathon del 9 e 10 maggio che si concluderà con la premiazione del team vincitore.
In palio uno stage/experience day in azienda e 1.500 euro in buoni Amazon. In aggiunta, i team in gara avranno la possibilità di vincere il premio “Smart&Hack Innovation Award” e di partecipare a eventi esclusivi.
È possibile registrarsi al programma dal 30 marzo al 23 aprile 2023. È necessario compilare il form online presente sul sito.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582