Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » I-Consent: due incontri con il prof. Carlos Maria Romeo Casabona

I-Consent: due incontri con il prof. Carlos Maria Romeo Casabona

Martedì 3 dicembre 2019
Meeting i-Consent ore 14.30 – Salottino
Conferenza ore 15.30-17.00 – Aula 1
Via Marcantonio Colonna 19 - Roma

Proseguono le attività in itinere del Progetto i-Consent, cui l’Università LUMSA partecipa con una unità di ricerca coordinata dalla prof.ssa Laura Palazzani, che nell’ambito di un pool di partner di Italia, Spagna, Belgio e Regno Unito, studia su base europea anche attraverso le nuove tecnologie e secondo una prospettiva etica, strumenti e metodi utili a migliorare l’acquisizione di un consenso informato consapevole dato da individui partecipanti a programmi di sperimentazione medica (in primis le vaccinazioni).

Martedì 3 dicembre sarà ospite dell’Unità di ricerca LUMSA il prof. Carlos Maria Romeo Casabona, dell’Università dei Paesi Baschi, Bilbao, dove è docente di Diritto penale e Direttore della Cattedra di Diritto e Genoma umano. Il prof. Casabona è anche membro del Comitato Nazionale di Bioetica di Spagna e dello European Group on Ethics in Science and New Technologies (EGE) presso la Commissione Europea, nonché rappresentante della Spagna presso il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa (DH-BIO) e Coordinatore del Progetto europeo H2020 PANELFIT, che si occupa delle problematiche sulla commercializzazione dei dati e sui relativi aspetti legati alla sicurezza e al rilascio di un consenso informato da parte del titolare.

Il prof. Casabona interverrà prima all’i-Consent Guidelines Review Meeting, un incontro riservato ai membri dell’Unità di ricerca LUMSA (ore 14.30-15.30, salottino sede via Marcantonio Colonna 19) per una discussione sulle linee guida del progetto europeo i-Consent riguardo al consenso informato nell’ambito della sperimentazione clinica, con particolare riguardo all’inclusione dei gruppi vulnerabili.

A seguire, ore 15.30-17.00 in Aula 1, il prof. Casabona terrà la conferenza in lingua italiana Intelligenza artificiale e salute, aperta agli studenti, ai docenti e ai membri del progetto i-Consent. Lo speech affronterà il tema del rapporto tra intelligenza artificiale e salute dal punto di vista etico e giuridico.

Ad introdurre l’ospite e il tema sia dell’incontro, sia della conferenza sarà la prof.ssa Laura Palazzani, titolare della cattedra di Filosofia del Diritto e Biogiuridica del Dipartimento GEPLI, Università LUMSA.

La locandina (internal meeting)
La locandina (conferenza)

Pubblicato il 26/11/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy