Venerdì 31 maggio 2019
ore 9.30-17.30
Polo Didattico Humanitas - Aula 1
Via Giuseppe G. Belli, 86 - Roma
Il Consorzio Universitario Humanitas presenta il Convegno annuale I disturbi del neurosviluppo. Concettualizzazione e trattamento, organizzato dalla Scuola di psicoterapia Humanitas in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA.
L’obiettivo del convegno - rivolto principalmente a studenti universitari di Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria, Insegnanti di ogni ordine e grado - è di presentare ai partecipanti interventi circa l’inquadramento diagnostico, secondo i diversi approcci neuropsicologico e comportamentale, la gestione emotiva ed educativa da parte dei genitori e l’inquadramento dei diversi trattamenti di intervento per ciascun Disturbo del neurosviluppo.
L’evento vedrà la partecipazione di docenti della Scuola di psicoterapia Humanitas, dei professionisti dell’istituto Clinico Interuniversitario, della ASL e dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù.
I Disturbi del neurosviluppo vengono inseriti per la prima volta nel Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders – V (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali - 5) e definiti come disturbi caratterizzati da processi che alterano le traiettorie di sviluppo tipico del cervello (Andrews et al., 2009), che hanno un esordio nel periodo dello sviluppo e che causano una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. La gravità dei deficit è associata alla variabilità delle limitazioni che il disturbo definisce fino alla compromissione globale delle abilità sociali o dell’intelligenza.
Nei Disturbi del neurosviluppo sono stati inseriti la Disabilità intellettive, i Disturbi della comunicazione, il Disturbo dello spettro dell’autismo, il Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, il Disturbo specifico dell’apprendimento e i Disturbi del movimento.
Il convegno sarà aperto dai saluti di Carmela Di Agresti – Presidente Consorzio Universitario Humanitas e di Lisa Arduino e Giuseppe Ruggeri – Direttori della Scuola di Psicoterapia Humanitas. Nelle due sessioni previste (mattutina e pomeridiana) il tema congressuale sarà sviluppato dagli interventi di 12 esperti prima della conclusione dei lavori.
La partecipazione - gratuita - è a numero chiuso, previa iscrizione elettronica sul sito www.consorziohumanitas.com
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582