In collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma.
CATTEDRA
“Federico Ozanam”
Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA
Aula 1
Via Pompeo Magno, 22 – ROMA –
Attraverso il ciclo di lezioni si intende innanzitutto riproporre oggi la figura di Federico Ozanam, che seppe unire cultura e carità e ravvivare il sentire cristiano della prossimità attraverso una pratica della solidarietà animata da una forte ragione. La Cattedra, più in generale, attraverso lezioni tenute da illustri studiosi italiani e stranieri, si propone di dare un contributo alla conoscenza della realtà vincenziana, con riferimento alle problematiche sociali storiche ed attuali. La partecipazione alle attività della cattedra Ozanam è aperta a tutti gli studenti LUMSA.
Saranno assegnati crediti formativi.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
Venerdì 1 aprile 2011 Ore 17,00
Prof. Francesco MALGERI
Federico Ozanam nella storia e nella cultura del tempo.
Presentazione del Prof. Roberto Cipriani
Venerdì 8 aprile 2011 Ore 17,00
Prof. Rocco PEZZIMENTI
Cattolicesimo liberale e cattolicesimo sociale.
Presentazione del Prof. Marco Ivaldo
Venerdì 6 maggio 2011 Ore 17,00
Prof. P. Luigi MEZZADRI
Le Conferenze della San Vincenzo.
Presentazione del Prof. Marco Paolino
Venerdì 13 maggio 2011 Ore 17,00
Prof. Mario TESINI
Federico Ozanam tra questione sociale e pensiero politico.
Presentazione della Prof.ssa Stefania Cosci
Venerdì 20 maggio 2011 Ore 17,00
Tavola Rotonda sul tema “L’eredità di Federico Ozanam: carità e giustizia oggi”
Prof. Philippe CHENAUX
Prof. Giuseppe DE RITA
Prof. Luca DIOTALLEVI
Moderatore Prof. Giovanni GIACOBBE
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582