lunedì 21 novembre 2016
ore 9.00 - 13.00
LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo, 13 Roma
Illustrare il framework teorico-metodologico progettato per i corsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) svolti dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e presentare un’analisi della sperimentazione condotta. È questo l’obiettivo del seminario promosso dal Dipartimento di Scienze umane e rivolto a tutti i docenti della LUMSA.
L’uso delle nuove tecnologie, parte integrante del framework elaborato, sarà presentato e sperimentato dai partecipanti all’evento. Il seminario approfondirà in particolare le pratiche e le strategie necessarie per:
In breve, il seminario fornirà ai docenti indicazioni utili per progettare, realizzare e gestire percorsi disciplinari in lingua straniera usando l’approccio CLIL. All’evento interverranno la prof.ssa Flora Sisti e la dott.ssa Giovanna Carloni dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Per le iscrizioni: l.arduino@lumsa.it
Numero massimo di partecipanti: 50
Nella giornata del seminario si richiede ai partecipanti di portare con sé il proprio computer portatile.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582