venerdì 8 settembre 2017
ore 9.30
Auditorium dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili
Via Tommaso Campanella 38/A - Reggio Calabria
Nel corso del Convegno “Sanzioni penali e amministrative in materia tributaria: problematiche attuali”, si svolgerà la presentazione del Master di secondo livello in Diritto tributario che la LUMSA e EY – Ernest Young , leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Il convegno è organizzato a Reggio Calabria dall’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili come momento di confronto con autorevoli esperti per aggiornarsi in materia di Diritto tributario.
Apriranno l’incontro i saluti del dott. Stefano Poeta - presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Reggio Calabria, dell’avv. Alberto Panuccio - presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria, dell’avv. Francesco Calabrese - presidente della Camera Penale ‘G. Sardiello’ di Reggio Calabria e del prof. avv. Salvatore Sammartino - direttore del Master in Diritto tributario dell’Università LUMSA di Roma.
Moderati dalla dott.ssa Alessandra De Simone Saccà - responsabile Gruppo Studi Amministrazioni Giudiziarie ODCEC RC e introdotti dalla prof.ssa Maria Vittoria Serbanò - docente di Diritto tributario presso l’Università di Messina, seguiranno gli interventi di:
Il Master in Diritto tributario è di durata annuale. Diretto dal prof. avv. Salvatore Sammartino, si articola in 400 ore di didattica in aula, laboratori pratici e uno stage trimestrale garantito a tutti i partecipanti presso i migliori studi professionali e uffici fiscali di aziende e società di consulenza. Le attività didattiche saranno erogate da un qualificato corpo docente nella prospettiva di fornire agli allievi una concreta possibilità di accesso alla professione. Sono previste 6 borse di studio da 4.000 euro ciascuna a copertura parziale dei costi di iscrizione, messe a disposizione dalla LUMSA.
Il Master si rivolge a professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, a laureati in Giurisprudenza ed Economia e coloro che sono interessati ad approfondire la teoria e la pratica del Diritto tributario.
Iscrizioni entro il 16 ottobre 2017.
Maggiori informazioni
Master di secondo livello in Diritto tributario
LUMSA Master School
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582