venerdì 31 marzo 2017
ore 11.00 - 14.30
LUMSA - Aula Pizzardo
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Per il ciclo I Dialoghi di Humanitas 2017 – la psicoterapia tra clinica, scienza e arte, il corso di laurea magistrale in Psicologia della LUMSA e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Consorzio Universitario Humanitas presentano la lezione-evento Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità. Teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali.
Durante l’incontro verrà presentata una prospettiva teorica rivolta alla possibile integrazione di alcuni campi dell’attuale ricerca teorica e clinica (in particolare i sistemi motivazionali, la teoria dell’attaccamento, le neuroscienze, la dimensione della intersoggettività, tutti raccordati entro la più ampia cornice del paradigma relazionale in psicoterapia).
La relatrice, la dott.ssa Antonella Ivaldi, illustrerà il modello RE.MO.T.A. (Relational Multi/Motivational Therapeutic Approach) e le nuove frontiere della diagnosi in psicopatologia e dell’integrazione delle psicoterapie, temi esposti nel recente volume Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità edito da Franco Angeli, all’interno del quale sono presenti i contributi di Giovanni Fassone, Mariangela Lanfredi, Joseph D. Lichtenberg, Giovanni Liotti, Rosemary Segalla.
All’evento parteciperanno inoltre, in qualità di discussant, il prof. Giuseppe Ruggeri (Università Cattolica del Sacro Cuore) e la prof.ssa Elda Andriola (Università LUMSA).
Per informazioni
www.consorziofortune.com
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582