Venerdi 8 luglio 2022
Ore 9.00 – 11.30 (Sessione pubblica), Aula Giubileo
Ore 11.45 – 17.30 (Seminari su invito)*, Aula Pia
Università LUMSA
Via di Porta Castello 44 – Roma
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (GEPLI) dell’Università LUMSA e il Center for Law and Religion at St. John’s University (New York) proseguono la collaborazione scientifica iniziata nel 2012 con il convegno internazionale “L’esposizione statale dei simboli religiosi negli Stati uniti e in Europa”.
Le due università presentano la conferenza internazionale “Liberalism’s Limits: Religious Exemption and Hate Speech – I limiti del liberalismo: le deroghe per motivi religiosi e il discorso di odio”, in programma l’8 luglio 2022 presso il Complesso Giubileo dell’Università LUMSA, in via di Porta Castello 44, Roma.
L’incontro scientifico internazionale riunirà studiosi europei ed americani per un confronto su un tema di fondo, lo stato di salute del liberalismo nelle democrazie occidentali, e su due tematiche specifiche che pongono molte democrazie liberali di fronte a sfide di non poco momento: il diritto speciale applicabile per motivi religiosi e i limiti normativi dei ‘discorsi di odio’. Esse implicano due dei principi costitutivi delle democrazie liberali, la libertà religiosa e la libertà di espressione, e in particolare il delicato aspetto dei limiti all’esercizio dei correlativi diritti.
Si discuterà se e in che misura le religious exemptions – il diritto delle persone di non conformarsi al diritto applicabile in generale ove ciò sia in contraddizione con il proprio credo – e la repressione giuridica del ‘discorso di odio’ – ossia dell’espressione di punti di vista profondamente offensivi, degradanti, discriminatori, contro categorie di persone identificate da determinati caratteri – siano ostacoli per la sostenibilità del liberalismo nelle democrazie occidentali contemporanee.
La conferenza si articola in due parti: una sessione pubblica in Aula Giubileo introdotta dalle relazioni di:
E una sessione riservata (Aula Pia) che consta di tre seminari su invito:
La conferenza si avvale di un servizio di traduzione simultanea nelle lingue inglese, francese e italiana.
Comitato scientifico e organizzativo:
*Coloro che sono interessati/e a partecipare ai seminari su invito potranno farlo contattando uno dei docenti organizzatori.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582