Da giovedì 23 maggio 2019
Ore 9.30
Università LUMSA – Aula Giubileo
Via di Porta Castello, 44 – Roma
Gli attuali livelli di commercio internazionale e di investimento richiedono procedure sempre più rapide e garantite per risolvere dissidi e dispute a livello internazionale. Lo strumento dell’arbitrato internazionale, diventa, in questo contesto la risposta più affidabile per evitare il ricorso alle rispettive Corti di Stato.
Nella prospettiva di avvicinare sempre più giovani studiosi alle dinamiche dell’Arbitrato, viene organizzato anche quest’anno il contest Italian Negotiation Competition - INC. L’evento, giunto alla III edizione, si svolge per il secondo anno consecutivo a Roma presso l’Università LUMSA, sede di via di Porta Castello, 44 nel corso di una due giorni – 23 e 24 maggio 2019 – realizzata in collaborazione con lo studio legale 3D Legal e con il patrocinio di Confcommercio Professioni, per mettere di fronte le squadre degli Atenei italiani che hanno aderito alla competizione: Università LUMSA, Università della Tuscia, Università di Cassino, Università dell’Insubria, Università di Padova e Link Campus University, Università di Milano, Università di Trento, Università del Salento e American University of Rome.
La INC sarà preceduta da una Masterclass on Negotiation, presso l’Aula Giubileo, con inizio alle 9.30 di giovedì 23 maggio 2019. Vi prenderanno parte 5 esperti negoziatori internazionali: Roar Thun Wægger, Michael Granne, Valerio Bruno, Mikkel Gudsœ e Arzu Ongur. A moderare i loro interventi sarà il prof. Roberto Pirozzi (Università LUMSA). Dal pomeriggio (ore 15.00) inizieranno i games.
Il contest è una gara di negoziazione, in lingua inglese, finalizzata a selezionare la squadra di studenti che rappresenterà l’Italia nella International Negotiation Competition, la prima e più grande competizione di negoziazione internazionale per studenti di Giurisprudenza, che avrà la sua fase finale nel mese di luglio 2019 a Tokio, in Giappone.
Nella simulazione di negoziazione, gli studenti (due per squadra) si sfidano su un caso pratico per arrivare ad un accordo dinanzi ad un collegio giudicante composto da docenti universitari di Diritto commerciale e societario e da professionisti esperti in materia. Ciascuna squadra rappresenta un cliente nella negoziazione di una possibile transazione commerciale internazionale o nella risoluzione di una controversia internazionale tra due parti.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582