Venerdì 22 febbraio 2019
ore 10.00-18.00
Università LUMSA
Via Filippo Parlatore 65 – Palermo
Nel quadro degli eventi che il Dipartimento di Giurisprudenza-Palermo dedica al Festival Nazionale dell’Economia Civile (Firenze, 29-31 marzo 2019), dopo la tavola rotonda di giovedì 21 febbraio, la giornata di venerdì 22 febbraio presenta una opportunità per gli studenti ella sede palermitana dell’Università LUMSA e per i giovani imprenditori in genere. La Rete NeXt – Nuova Economia X Tutti, insieme a un pool di sostenitori che comprende Confcooperative, Sicindustria, MareMiele, Digital Hub LUMSA, Progetto Policoro, AIPEC, Cotti in fragrante, Maderterra Caffè, propone l’Hackathon di progettazione sostenibile Prepararsi al Futuro – Le idee sostenibili verso Firenze, dove esperti, manager, imprenditori e formatori di diversi settori saranno a disposizione per aiutare a progettare idee imprenditoriali o progetti per il futuro sostenibile del territorio. Le idee che verranno fuori dalla giornata, incentrata sull’analisi dei bisogni territoriali per uno sviluppo sostenibile e sulla creazione di nuove forme di imprenditorialità giovanile, saranno valutate e sarà scelta la migliore idea progettuale di giornata.
Al termine, con la scelta del progetto migliore, saranno date indicazioni per partecipare alla 5a edizione del Premio Nazionale Prepararsi al Futuro 2019 che sarà assegnato a marzo nel corso del Festival di Firenze e che permette di ricevere una somma in denaro quale contributo per la costituzione di una start up e consulenza per lo sviluppo.
Ai partecipanti è richiesto di portare alcuni materiali indispensabili:
Occorre registrarsi compilando questo Form d’iscrizione
Questo il programma di giornata:
Ore 10.00
accoglienza degli ospiti e dei partecipanti.
Ore 10.15-10.45
sostenibilità e start-up: parola ai manager delle realtà territoriali e nazionali.
Ore 10.45-13.00
inizio dei lavori: progettare una start-up sostenibile.
Ore 13.00-14.00
pausa pranzo
Ore 14.00-17.00
finalizzazione delle idee
Ore 17-17.30
presentazione delle idee progettuali tramite pitch (5 minuti max a gruppo).
Ore 17.45
proclamazione vincitore Hackathon
Per iscriversi
Form d’iscrizione
Per informazioni
prepararsialfuturo@nexteconomia.org
L’Hackathon di Rete NeXT sarà proposto anche agli studenti LUMSA della sede di Roma dove farà tappa il 28 febbraio 2019 nel corso di un evento dedicato.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582