venerdì 18 novembre 2016
ore 8.00 -13.00 e 14.00 - 19.00
LUMSA - Aula 4
Piazza delle Vaschette n. 101, Roma
Per il ciclo di seminari La cultura del corpo travalicante oltre ogni limite, il Dipartimento di Scienze umane presenta un evento su La ricerca di stati eccitatori esasperati: da Arancia Meccanica a oggi.
Il seminario ha come finalità il rendere pensabili quei comportamenti dominati da una ricerca sfrenata e compulsiva di stati eccitatori, nelle cui manifestazioni estreme libido e violenza si mescolano fino a divenire indistinguibili. Il niente a livello rappresentazionale, vero rischio della cultura contemporanea, viene risolto troppo spesso con la sessualizzazione. Trattasi dell’attivazione di uno stato mentale eccitato e drogato che consente un piacere orgasmico a-oggettuale puramente distruttivo, ricercato di per sé.
Il grande assente è dunque il desiderio ben più complesso, articolato e mobile tra il principio del piacere e il principio di realtà, tra i processi primari e secondari. Il seminario vedrà confrontarsi l’approccio psicoanalitico, neurofisiologico e narrativo per cercare di affrontare la questione rappresentata in modo esasperato dal film di Kubrick Arancia Meccanica.
L’appuntamento è per venerdì 18 novembre 2016 in Aula 4 (p.za delle Vaschette, 101). All’evento interverranno A. Fossati, P. Petrini, C. Lemes Dias, A. Bertola, A. Mandese.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582