giovedì 26 settembre 2019
ore 9.00
Università LUMSA
Piazza Giordano Bruno – Gubbio (PG)
Il comune di Gubbio ospita anche quest’anno il Festival del Medioevo, giunto alla V edizione con un programma di eventi ricchissimo, che la cittadina umbra proporrà al pubblico dal 25 al 29 settembre 2019.
Il tema conduttore degli eventi di quest’anno è La Scrittura delle donne – l’altro volto della storia.
Il Festival sarà una kermesse unica, con incontri a ingresso gratuito, dove scrittori, storici, scienziati, accademici, intellettuali e giornalisti contribuiranno a raccontare la vita quotidiana di un periodo che va dalla fine dell’Impero Romano d’Occidente fino all’arrivo di Colombo nelle Americhe. Previsti anche altri appuntamenti con spettacoli, dimostrazioni e viste guidate.
L’Università LUMSA, partner dell’iniziativa, con la sua sede di Gubbio partecipa al Festival organizzando il focus di approfondimento La scrittura delle donne, in calendario giovedì 26 settembre ore 9.00, evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Mazzatinti.
L’incontro sarà presieduto e coordinato dal Direttore del Dipartimento di Scienze umane, la prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini.
Gli interventi saranno a cura di:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582