Venerdì 18 gennaio 2019
Ore 16.00
Università LUMSA - Aula 26
Piazza delle Vaschette, 101 - Roma
Il seminario aperto La sfida del sonno nei primi anni di vita: quale il contributo dei genitori nei momenti di addormentamento? è un'attività che si tiene nell’ambito del Dottorato Lo sviluppo e il benessere dell'individuo e delle organizzazioni (XXXIII Ciclo), coordinato dal prof. Gennaro Iasevoli, ed è promossa dal Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA, in collaborazione con il Municipio Roma XIII e con l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Il seminario, destinato ai dottorandi, è aperto anche a studenti triennali e magistrali, e laureati specializzandi. L’introduzione, a cura della prof.ssa Simona De Stasio (Università LUMSA) presenterà il tema delle routine di addormentamento e dei meccanismi alla base dei precoci scambi affettivi tra il caregiver e il bambino nei primi mesi di vita.
Partecipano ai lavori Rosaria Giampaolo (Pediatra, Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma); Francesca Bevilacqua (Psicoterapeuta, Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma); Emanuela Martellucci e Agata Rodoligo (Posizione Organizzativa Servizi Educativi e Sociali - POSES, Roma Capitale).
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582