lunedì 12 novembre 2018
ore 16.00
Università LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo, 13
Al via il Laboratorio di Protezione Civile, un corso di formazione su cittadinanza attiva e gestione dell’emergenza, nato dalla collaborazione tra l’Università LUMSA e Dipartimento della Protezione Civile.
L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare gli studenti universitari sull’importanza e sul ruolo della cittadinanza attiva nel migliorare la capacità di una comunità di affrontare e superare piccole e grandi emergenze.
Il Laboratorio di Protezione Civile verrà presentato il 12 novembre all’Università LUMSA, nel corso dell’evento Cultura di protezione civile e resilienza, organizzato dall'Associazione ALUMNI LUMSA, alla presenza del Capo del Dipartimento Angelo Borrelli.
Al termine dell’incontro si terrà la consegna del sigillo d’Ateneo ai laureati magistrali e a ciclo unico che hanno conseguito il titolo di laurea nell’a.a. 2016-2017 con una votazione di 110 e lode. La cerimonia vedrà la partecipazione attiva dell’Associazione ALUMNI LUMSA.
Laboratorio di protezione civile
L’attività formativa è stata co-progettata dall’Università LUMSA e dal Dipartimento della Protezione Civile. Il corso, di 40 ore, si compone di 4 moduli ed è articolato in 8 incontri in programma il venerdì pomeriggio (ore 14.00-18.00), tra novembre 2018 e aprile 2019:
Il Laboratorio di Protezione Civile sarà aperto alla partecipazione di massimo 30 studenti iscritti al terzo anno dei corsi di laurea triennale o ai corsi di laurea magistrale dell’Università LUMSA. I partecipanti saranno selezionati in base al proprio curriculum universitario e a un colloquio finalizzato a valutare motivazioni e profilo dello studente. Le selezioni sono coordinate dall’Ufficio Orientamento.
Gli studenti che frequenteranno almeno l’80% delle lezioni del corso potranno conseguire 3 CFU spendibili nell’ambito delle attività formative a scelta dello studente. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni su come iscriversi al laboratorio verranno rese pubbliche a breve.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582