lunedì 4 aprile 2016
Ore 8.30-12.00
LUMSA - Aula 1
via Pompeo Magno 22 – Roma
“Neuroscienze, tra etica e diritto” è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 4 aprile nella sede di via Pompeo Magno di Roma organizzato dalla professoressa Laura Palazzani della Cattedra di Filosofia del diritto e Biogiuridica. Realizzato in collaborazione con l’Unesco Chair in Bioethics and Human Rights e con il gruppo di studio e di ricerca sulla Neurobioetica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, il convegno intende offrire un approfondimento sui recenti sviluppi delle neuroscienze e sulle relative implicazioni bioetiche e biogiuridiche, con particolare riferimento al rapporto tra determinismo biologico, libertà dell’uomo e responsabilità sul piano giuridico e morale.
Alla prima parte, che prevede una serie di interventi di esperti della materia (i proff. Alberto Carrara, Mario De Caro, Alberto Garcia), seguirà la tavola rotonda “Un confronto tra le religioni” con i rappresentanti di diverse confessioni religiose.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582