venerdì 26 gennaio 2018
ore 15.00
LUMSA - Aula 1
via Pompeo Magno, 22 - Roma
Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e delle Lingue moderne e le cattedre di Istituzioni di diritto romano e di Diritto Romano, in collaborazione con il Centro studi “Rosario Livatino” organizzano il workshop “Libertà dalla droga, luoghi comuni su “leggerezza” e legalizzazione” per riflettere sui profili scientifici e giuridici delle ipotesi di legalizzazione delle cosiddétte droghe leggere”.
L’iniziativa è mirata anche a fornire utili elementi di fatto e di conoscenza che costituiscono la migliore risposta a tante fake news diffuse sui diversi canali di informazione che i giovani hanno a disposizione.
Dopo i saluti istituzionali del prof. Claudio Giannotti, Direttore del Dipartimento GEPLI della LUMSA, della prof.ssa Maria Pia Baccari, titolare delle cattedre di Istituzioni di diritto romano e di Diritto romano, e del dott. Domenico Airoma, Vicepresidente del Centro Livatino, seguirà l’intervento introduttivo dell’immunologo dott. Luca Navarini e la relazione del dott. Nicola Gratteri, procuratore distrettuale a Catanzaro, da sempre in prima linea nel contrasto della criminalità di tipo mafioso e delle organizzazioni che trafficano stupefacenti in tutto il mondo.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582