Curriculum Vitae
Ricercatrice in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali, Università di Macerata. Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per le funzioni di professore associato nel settore 14/C2 (25/07/2017).
Le principali linee che connotano i temi di ricerca e le pubblicazioni si collocano nell’alveo della comunicazione pubblica e organizzativa in Italia e in Europa, approfondendo la relazione tra partecipazione e cittadinanza e ponendo attenzione alle attività di organizzazione e di comunicazione delle politiche pubbliche nello sviluppo dell’attivismo giovanile. Un ambito specifico di interesse riguarda il ruolo dei social media come attivatori della partecipazione civica e sociale in contesti diversi di analisi, dalle modalità di consumo collaborativo e pratiche di govenance di tipo solidaristico, alle iniziative e campagne educative per valorizzare le culture femminili e contrastare nuove forme di violenza di genere.
E' stata visiting professor Erasmus + Teaching Mobility Programme Fellowship (EU) in diversi Atenei tra cui: Università Toulouse III - Paul Sabatier, Francia, (Febbraio 2015), Università di Rijeka, Croazia, (Aprile 2016), Università di Saragozza, Spagna (Giugno 2019).
Principali pubblicazioni
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() Testi di riferimento per la preparazione all'esame.docx (14.13 KB) |
10030539 | 14/03/2020 |
![]() Avviso didattica online Corso Le culture femminili nella società globale.docx (13.21 KB) |
10030544 | 14/03/2020 |
![]() Venerdì 3 Aprile Il coverage del femminicidio nel giornalismo spettacolo in Italia.docx (11.54 KB) |
10031147 | 27/03/2020 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582