Prenotati all'evento |
Conferenza stampa
martedì 17 luglio 2018
ore 11.30
Mercato Sanlorenzo
Via San Lorenzo, 288 - Palermo
Inaugurazione Incubatore
martedì 17 luglio 2018
ore 17.30
Università LUMSA – Aula Magna
Via Filippo Parlatore, 65 – Palermo
A Palermo nasce il LUMSA Digital Hub, un incubatore d’impresa per la progettazione, la nascita e lo sviluppo di start-up legate al food, agri e travel tech, un settore trainante non solo per il sud Italia, ma per l’intera economia nazionale.
Con un giro d'affari annuo di 208 miliardi di euro e ben 3,3 milioni di persone coinvolte, il comparto del cibo vale oggi il 13% del PIL e – oltre a rappresentare una delle punte di diamante per la reputazione del Made in Italy nel mondo – entro il 2020 sarà anche uno dei principali motori di sviluppo dell’IoT nelle imprese, con oltre 285 milioni di dispositivi stimati nell’intera filiera agroalimentare, dei quali 75 milioni nelle sole aziende agricole.
Un incubatore d’impresa, quindi, verticale su Food Tech, Agri Tech e Travel Tech, un progetto strettamente collegato alla sede palermitana dell’Ateneo, poiché parte dei nuovi spazi del LUMSA Digital Hub di Via Abela 10 ma riservato a tutti gli studenti dei corsi di laurea dell’Università LUMSA di Roma e Palermo e ai laureati.
Il nuovo LUMSA Digital Hub, che nasce dalla partnership tra l’Università LUMSA e Digital Magics (Factory Accademia) – business incubator quotato all’AIM e parte del più grande hub d’innovazione digitale italiano insieme a Tamburi Investment Partners e Talent Garden –, con il sostegno di BNL - Gruppo BNP Paribas, opererà a stretto contatto con Sanlorenzo Mercato, luogo che rappresenterà per le start-up dell’incubatore un laboratorio ideale per testare sul campo prototipi, strategie e modelli di business. Ai fruitori dello spazio sarà data la possibilità di partecipare a una serie di workshop e seminari su temi chiave come strategie di business e sviluppo, comunicazione e marketing, coding, design, aspetti legali e raccolta fondi, ma anche incontri con imprenditori, investitori, docenti e mentor.
Le start-up del nuovo incubatore LUMSA Digital Hub di Palermo beneficeranno di un percorso di full immersion incubation per un’accelerazione dalla durata variabile, un periodo durante il quale i team coinvolti avranno a disposizione competenze, risorse e relazioni:
Il LUMSA Digital Hub permetterà poi alle start-up di usufruire di supporto specifico in materia di posizionamento, business development, logistica, management amministrativo e contabile, legale.
La conferenza stampa delle ore 11.30 vedrà gli interventi:
Il nuovo incubatore LUMSA Digital Hub sarà invece presentato al pubblico alle ore 17.30, in un evento pubblico che si svolgerà nell’Aula Magna della LUMSA in Via Filippo Parlatore, 65 e che vedrà il seguente programma:
Saluti istituzionali
Francesco Bonini – Rettore Università LUMSA
Giampaolo Frezza – Direttore Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università LUMSA
Leoluca Orlando – Sindaco di Palermo
S.E. R. Mons. Corrado Lorefice – Arcivescovo di Palermo
Alessandro Albanese - Presidente Camera di Commercio
Tavola Rotonda
Gaetano Armao – Vice Presidente Regione Siciliana e Assessore all'Economia
Alessandro Arnetta – Presidente Factory Accademia e Digital Magics Palermo
Giovanni Battista Dagnino – Ordinario di Economia aziendale all'Università LUMSA
Marco Gay – Amministratore Delegato Digital Magics
Dario Mirri – Amministratore Mercato Sanlorenzo
Marco Tarantola – Direttore Divisione Commercial e Private Banking BNL
Modera
Nino Amadore – Il Sole 24 ore
A seguire si svolgerà la presentazione di startup innovative: Morpheos – Keix – Macingo – Spidwit – Smartisland – Toofoody
Invito Conferenza stampa
Invito Inaugurazione
La locandina
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582