Curriculum Vitae
Formazione
Ha frequentato:
Centro Masterly Palermo – Scuola Superiore per mediatori linguistici;
Università degli studi di Palermo – Facoltà di Giurisprudenza;
Centro Masterly di Palermo – Scuola Superiore per Interpreti e traduttori
Liceo Classico Maria Adelaide - Palermo
“Grover Cleveland” Junior High School, Queens, New York, USA
“P.S. 81” Elementary School, Queens, New York, USA
Tesi di Laurea svolte:
“Il ruolo delle Nazioni Unite nella Società contemporanea”
Relatore Prof. G. Falcone
“A European Project for the Sicani Mountains Area: Mérite Méditerranée Rurale d’Excellence, INTERREG III B Medocc”
Relatore Prof.ssa A. Perricone
Esperienze Professionali e didattiche
2016- 2021 Docente cattedra di Advanced Legal English (inglese giuridico) presso la LUMSA, facoltà di Giurisprudenza - dipartimento di Palermo
2015 - 2016 Docente per Idoneità Lingua Inglese B1 e B2 presso la LUMSA facoltà di Giurisprudenza - dipartimento di Palermo
Settembre 2010- Luglio 2014
Docente della Cattedra di Inglese per il I , II e III anno presso la Facoltà di Scienze della Mediazione Linguistica del Centro Masterly di Palermo
Livello inglese insegnato : intermediate, upper intermediate, advanced .
Luglio – Settembre 2010
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per le forze dell’Ordine.
C1, A2, B4 pre-intermediate, A5 elementary
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2010), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
Luglio – Dicembre 2009
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per le forze dell’Ordine.
Livelli: pre-intermediate, elementary
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2009), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
Luglio – Dicembre 2008
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per le forze dell’Ordine.
Livelli: pre-intermediate, elementary- Intermediate Upper- Intermediate
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2008), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
Gennaio –Dicembre 2007
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per le forze dell’Ordine e dirigenti funzionali del Comune di Palermo
Livelli: Upper- Intermediate ( ha visto la partecipazione degli addetti agli sportelli informativi del Comune di Palermo) Intermediate, pre- Intermediate, elementary
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2007), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
Gennaio 2007 – Marzo 2009
Responsabile per la gestione della Azioni Complementari (Meetings, Videoconferenze e Pubblicazioni) del Progetto “MANAGMED Sviluppo e gestione integrata delle aree protette NATURA 2000 nel Mediterraneo Orientale, attraverso tecniche innovative” per conto del Dipartimento Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. I convegni hanno avuto luogo, nel corso dei due anni in Italia, Cipro ed in Grecia.
Tale incarico ha previsto inoltre la traduzione delle fiches di presentazione del progetto pubblicate sul sito internet, la traduzione della descrizione dell’attuazione del progetto realizzata su CD-ROM e la traduzione delle didascalie necessarie per la realizzazione di brochure e dépliant
Traduzione della Pubblicazione “Sviluppo e gestione integrata delle aree protette NATURA 2000 nel Mediterraneo Orientale attraverso tecniche innovative” Regione Sicilia Assessorato Agricoltura e Foreste
Commissionata da Azienda Foreste demaniali della Sicilia
Marzo – Dicembre
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per dirigenti funzionali del Comune di Palermo
Livelli: Intermediate, pre- Intermediate, elementary
2006
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2004), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
Febbraio – Maggio 2005
Docente di Lingua inglese in corsi di formazione per dirigenti funzionali del Comune di Palermo
Livelli: Intermediate, pre- Intermediate, elementary
Ente Organizzatore: Associazione EURO, ente di formazione professionale cofinanziato, nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa (P.R.O.F. 2004), dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale, dal F.S.E., e dal Ministero del Lavoro
24 – 29 Maggio 2004
Responsabile organizzazione Atelier Progetto MéRITE INTERRED IIIB MEDOCC; per conto del Dipartimento Beni Culturali ed Ambientali, Dipartimento interventi strutturali in agricoltura ed il Dipartimento Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana.
Tale incarico ha previsto inoltre la traduzione delle fiches di presentazione del progetto pubblicate su sito internet, la traduzione della descrizione dell’attuazione del progetto realizzata su CD-ROM e la traduzione delle didascalie necessarie per la realizzazione di brochure e dépliant
Traduzione Brochure “ A management conservation project of coastal dunes and werlands in Vendicari” (Life02NAT7IT8533)
23 – 25 Aprile
2004
GATE Europrogetti
Responsabile organizzazione convegno “Presentazione del Progetto Conservazione e gestione degli Habitat della Z.P.S. Vendicari” LIFE 02/NAT/IT/8533, per conto dell’Azienda Foreste Demaniali della Sicilia
1999 al 2003
Gate _ Agenzia per la promozione del Mediterraneo in Europa Palermo
Ha collaborato con la Società, occupandosi delle relazioni con la Commissione Europea nell’ambito dei progetti ricadenti all’interno delle Politiche Comunitarie e tutto quanto attiene alla propria conoscenza linguistica: traduzione delle relazioni di tutti i progetti realizzati dalla società LIFE Natura Leader i e II INTERREG; di testi relativi a materiale audiovisivo: realizzazione video-cassette CD-ROM e DVD.
23 – 25 Febbraio 2002
Responsabile organizzazione convegno “Coordination meeting of European Geoparks Network” tenutesi in Petralia Sottana per conto del G.A.L. I.S.C. Madonie ed in cooperazione con l’Ente Parco Madonie.
Gennaio –Dicembre 2002
Incarico professionale per traduzioni e collaborazione in ambito amministrativo con G.A.L.I.S.C. Madonie
Gennaio –Dicembre 2001
Incarico professionale per traduzioni e collaborazione in ambito amministrativo con G.A.L.I.S.C. Madonie
18 - 19 Dicembre 2001
Responsabile organizzazione convegno “Attuazione del Programma comunitario LEADER II” che ha avuto luogo in Polizzi Generosa e Palermo presso la Fondazione Whitaker – Villa Malfitano per conto del G.A.L. I.S.C. Madonie.
5 7 Giugno 2000
Responsabile organizzazione Workshop “Life natura e lo sviluppo delle aree protette del mediterraneo. Esperienze a confronto, prospettive future”. Comuni di Trapani, Marsala e Paceco. Auditorium libera Università di Trapani.
1994 - 1997
Salerno Packaging S.p.A.
Responsabile ufficio estero per il quale oltre ad occuparsi dei rapporti per l’acquisizione di nuovi clienti ed il mantenimento delle collaborazioni già in atto, della corrispondenza e della promozione dell’Azienda stessa con il mercato estero, ha mantenuto anche rapporti con le banche ed i fornitori occupandosi di varie attività quali fatturazioni, fatture proforma, L/C, offerte e quanto altro inerente al mantenimento dell’ufficio esteri stesso,
1994 – 1997
Euromed- centro di informazione e di diffusione di iniziative Europee Palermo
Docente di lingua inglese nei corsi di livello elementare, intermedio e avanzato
Si è occupata dell’organizzazione di conferenze e convegni che hanno portato l’inserimento della struttura in Network europei per la formazione a distanza e per la divulgazione di programmi comunitari
Ha eseguito le traduzioni delle relazioni necessarie alla presentazione di progetti mirati ai finanziamenti europei
1991 – 1992
Scuola 2F Catania
Docente di lingua inglese in corsi per principianti e advanced students in diverse città e paesi della Sicilia: Palermo, Sciara, Castelbuono, Piana degli albanesi, Montelepre, Compofiorito.
Ha ricevuto la targa come “docente” prima classificata in Sicilia per esami individuali
1990
Italia ’90 Padiglione VIP
Ha svolto il ruolo di hostess e di interprete per le conferenze stampa
1991
Inizia a svolgere la propria attività di interprete
Ha collaborato con l’Ente Fiera del Mediterraneo in occasione delle visite di spiccate personalità quali il Ministro Plenipotenziario egiziano ed il ministro per l’Agricoltura El Garib in concomitanza delle fiere agro-alimentati succedutesi negli anni e che hanno sempre visto la realizzazione di convegni inerenti al tema
Principali pubblicazioni
“A management conservation project of coastal dunes and werlands in Vendicari” (Life02NAT7IT8533) (Supplemento alla rivista trimestrale “Sicilia Foreste Reg. Trib. Palermo 27/1993)
A European Project for the Sicani Mountains Area: Mérite Méditerranée Rurale d’Excellence, INTERREG III B Medocc (Regione Siciliana. Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione.)
“Progetto ManagMed – Sviluppo e gestione integrata delle aree protette NATURA 2000 nel Mediterraneo Orientale attraverso tecniche innovative” (Supplemento alla rivista trimestrale “Sicilia Foreste Reg. Trib. Palermo 27/1993 ISSN 1972 – 1641
Massa B. e La Mantia T. (2007) – Forestry, pasture, agriculture and fauna correlated to recent changes in Sicily. Forest 4 (4): 418-438.
La Mantia T., Rühl J., Pasta S., Campisi D., Terrazzino G., (2008) – Structural analysis of woody species in Mediterranean old fields. Plant Biosystems, Vol. 142, n. 3: 462-471.
Massa B., & La Mantia T. (2010) - The decline of ground-nesting birds in the agrarian landscape of Italy. Rev. Écol. (Terre Vie), vol. 65: 73-90.
Pasta S., La Mantia T., Marras S., Sirca C., Spano D. and Valentini R., 2015. Trying to link vegetation units with biomass data: the case study of Italian shrublands. Pp. 195-211, in “The Greenhouse Gas Balance of Italy - An Insight on Managed and Natural TerrestrialEcosystems”. Valentini R., Miglietta F. (Eds.), Springer
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() link lezioni.pdf (193.5 KB) |
10036714 | 19/02/2021 |
![]() link ricevimento (5).docx (31.2 KB) |
10037251 | 15/03/2021 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582