Presentazione del corso e obiettivi
Il Master si propone di analizzare il contesto tecnologico e normativo per l'attuazione delle azioni di innovazione e di trasformazione digitale nelle Amministrazioni pubbliche. Approfondisce le principali tecnologie digitali abilitanti nell’ambito dei processi di tipo amministrativo. Analizza le opportunità previste dal PNRR in tema di digital government, sviluppando, altresì, le nuove prospettive di utilizzo delle tecnologie informatiche nell'ambito di iniziative quali lavoro agile, partecipazione digitale dei cittadini nella definizione delle politiche pubbliche, dati di tipo aperto, intelligenza artificiale applicata ai procedimenti amministrativi. Approfondisce il ruolo della progettazione organizzativa e della gestione delle risorse umane a supporto dei processi di innovazione nella PA e della trasformazione digitale. Analizza i processi e le metodologie di change management, cambiamento culturale e sviluppo del digital mindset. Approfondisce i metodi e gli strumenti per lo sviluppo delle competenze digitali e delle soft-skills.
Gli obiettivi del Master sono:
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 26 marzo 2023
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Aprile 2023 – marzo 2024
Durata 12 mesi
Costo: € 4.016,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: 3
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582