Presentazione del corso e obiettivi
Il Master LEARI fornisce un percorso specializzato sui temi di concorrenza, regolazione, politica industriale e di better regulation, con particolare attenzione alle “public utilities” ed alle industrie innovative, al fine di rispondere ad una domanda crescente di competenze specifiche proveniente dal mondo delle istituzioni e dal mercato (imprese, studi legali e di consulenza economica).
Il Master ha come obiettivo il conferimento di strumenti metodologici interdisciplinari - economia, diritto ed analisi delle politiche pubbliche - che consentano di valutare ed analizzare le politiche regolatorie, di concorrenza e di innovazione, anche attraverso testimonianze e seminari di rappresentanti delle istituzioni e delle imprese. Il Master fornisce inoltre la possibilità di sviluppare la conoscenza e l’uso di strumenti di better regulation, estesi all’approccio comportamentale e ai metodi sperimentali per una regolazione basata su evidenze empiriche, nel ciclo delle regole.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: Roma/on-line
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 25 febbraio 2024
Lingua: ITA/ENG
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Marzo 2024 – gennaio 2025
Durata: 10 mesi
Costo: € 6.516,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: non previste
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582