Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Nicolò La Barbera

Nicolò La Barbera

Docente a contratto
Sede: Palermo
Dipartimento: Giurisprudenza, Economia e Comunicazione
Corso di laurea: Economia e commercio

Insegnamenti e orario di ricevimento

  • Finanza aziendale - parte applicata

  • Curriculum Vitae

    Dott. Rag. Nicolò La Barbera nato a Palermo il 26 Marzo 1965, Sposato dal Lugli 1990 con Antonella Lo Cascio, padre di Tre figli Giulia Maggio 1991, specializzanda in Pediatria presso la facoltà di medicina di Messina, Giammarco Settembre 1993, laureato in Ingegneria Biomedica presso Politecnico di Torino al secondo anno di phd presso politecnico di Parigi, Giorgia Settembre 1999 laure in economia aziendale presso università di Palermo.
    Cattolico praticante, ho frequentato il corso triennale di Teologia di base - Curia di Palermo – presso la Chiesa di San Francesco di Paola, Lettore presso la propria chiesa Parrocchiale di Maria SS. Assunta . Via dei Mater, 9, 90149 – Valdesi- Palermo.
    Lo scrivente esercita l'attività professionale di Commercialista, in qualità di fondatore dello Studio Associato Bolazzi - La Barbera sito in Palermo Via Nicolò Garzilli n. 2/o, curando in particolare modo la materia tributaria, con la predisposizione dei Ricorsi per i vari gradi del Contenzioso Tributario, curando anche la rappresentanza del cliente assistito innanzi le Onorevoli Commissioni stesse, ed estendendo detta attività nell'ambito della Consulenza Tributaria in senso più ampio (Rilascio Pareri, Analisi Fattispecie aziendali, etc.).
    Dal Giugno 2009 lo studio è anche presente con studio in Milano in via Borgogna n. 5.
    Cura inoltre i campi della Consulenza Fiscale e Contabile, della Organizzazione Aziendale, delle Operazioni Straordinarie (conferimenti, fusioni, scissioni, liquidazioni, trasformazioni, etc.), del Diritto Tributario e Societario, della Revisione Contabile e Legale.
    Ha ricoperto e ricopre incarichi di Sindaco effettivo in società di capitali ed Enti con sedi legali in diverse regioni Italiane tra cui società partecipate da primari gruppi italiani, anche bancari e farmaceutici.
    Autore di pubblicazione di articoli sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”, “Eutkne info” ed in seno ai documenti scientifici della Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
    Ha conseguito:
    a) il Diploma di scuola media superiore di Ragioniere e Perito Commerciale nell'anno 1983 con il voto di 60/60;
    b) l'Abilitazione all'esercizio della professione di Ragioniere Commercialista nell'anno 1986 - iscrizione n. 392, che per effetto della costituzione dell’Albo Unico dei “Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili”, a far data 01/01/2008, il nuovo numero d’iscrizione attribuito risulta 338/A;
    c) l'iscrizione al Registro dei Revisori Contabili, giusto Decreto Ministeriale del 12 Aprile 1995 pubblicato Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21/04/1995 , anno 136, numero 31 bis – iscrizione n. 30853;
    d) la Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Statale di Bari, il 05 Dicembre 2007, con il voto di 108/110.
    Dal Luglio 1989 è iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici dei Giudici del Tribunale di Palermo sia in ambito civile che penale.
    Nell'ambito professionale ha curato in particolare il "Contenzioso Tributario", con la predisposizione di numerosi Ricorsi Tributari e la partecipazione a Pubbliche Udienze innanzi le Onorevole Commissioni Tributarie di 1° e 2° grado di Palermo, oggi Provinciale e Regionale.
    Attività professionale che ha consentito nell’anno 1995 l’iscrizione alla Sezione Sicilia Occidentale della prestigiosa Associazione Nazionale Tributaristi Italiani - ANTI
    Ha inoltre partecipato a diversi corsi di specializzazione, inerenti il Bilancio delle Imprese in base alla disciplina secondo le norma d'attuazione delle Direttive Europee organizzati dalla SDA BOCCONI - Milano, ottenendo un'ottima specializzazione in detto settore di attività.
    Corsi formativi, di specializzazioni e master in diversi ambiti professionali, rispettando sempre le norme per la maturazione dei crediti formativi sia in seno all’Ordine dei Commercialisti sia in seno al Registro Revisori Legali.
    Dal Luglio 1994 al Maggio 2000 è stato membro effettivo della Consulta Nazionale " Forze Sociali Giovanile " istituito presso il "Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro " - CNEL"
    Consulta che vede riuniti attorno ad un tavolo i rappresentanti dalle organizzazione giovanile delle forze sociali presenti al CNEL.
    Inoltre ha svolto le funzioni di Docente in seno ai Corsi di Formazione CEE, insegnando Ragioneria Generale, Economia d'Azienda, Organizzazione Aziendale e Diritto Tributario e svolgendo le funzioni di membro di Commissione d'esame.
    Inoltre ha collaborato con l’Università di Palermo – Facoltà di Economia al fine di svolgere lezioni in seno alle cattedre di Ragioneria Generale e Tecnica Professionale.
    Ha ricoperto inoltre la funzione di membro della Commissione per gli esami di stato all'abilitazione della professione di ragioniere e perito commerciale nelle sessioni maggio/novembre 1999 e Maggio/Novembre 2004 e della professione di Dottore Commercialista e degli Esperti Contabili nelle sessioni del 2011 tenutesi presso la facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Palermo.
    Dall'Aprile 1997 rivesta la carica di Consigliere del Collegio dei Ragionieri e periti commerciali di Palermo, in seno al quale è stato nominato Coordinatore delle Commissioni.
    Dal mese di Aprile 2000 al Febbraio 2003 è stato nominato “Segretario” del Collegio.
    Dal 06 Marzo 2003 fino al 31 Dicembre 2007 ha rivestito la Carica di “Presidente” del Collegio dei Ragionieri Commercialisti di Palermo.
    Dal 01 Gennaio 2008 al 31 Dicembre 2012 ha ricoperto l’incarico di Vice Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo.
    In considerazione della buona conoscenza della lingua spagnola, anche per i frequenti rapporti di lavoro con cliente aventi interessi economici in Spagna, è stato nominato nell'anno 1998 dal Consiglio Nazionale Ragionieri membro del Comitato Bilaterale Italia - Argentina. Inoltre su delega del Consiglio Nazionale Ragionieri ha partecipato al 12 ed al 13 Congresso nazionale dei Professionisti in scienze economiche Argentini (Cordoba 1998 e Bariloche 2000).
    Ricoprendo anche l’incarico di componente della “Commissione Partenariato Internazionale” istituita presso il “Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili”.
    Ha inoltre accumulato una particolare esperienza nell'assistenza, anche fiscale, di aziende nel settore import/export, anche con l'analisi e l'applicazione di trattati internazionali per dette fattispecie.
    Dal Gennaio 2006 ricopre l’incarico di Vice Presidente della FONDAZIONE GIUSEPPE ALAZIO, fondazione che si occupa di favorire la ricerca scientifica in ambito oncologico.
    Dal Luglio 2008 ricopre l’incarico di Consigliere della FONDAZIONE “GOCA PALERMO – GALLERY OF CONTEMPORARY ART, PALERMO”, fondazione che si occupa di promuovere la conoscenza e la divulgazione dell’arte e di altre manifestazioni di cultura visiva contemporanea, e di promuovere altresì la produzione artistica contemporanea.
    Dal luglio 2009 al Maggio 2013 ha ricoperto l’incarico di Vice Presidente e dal Giugno 2013 al Giugno 2017 ha ricoperto l’incarico di Presidente della FONDAZIONE FRANCESCO BIANCHINI, fondazione istituita dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo al fine di programmare l’attività di formazione obbligatoria dei propri iscritti.
    Dal mese di Settembre 2014 è stato nominato Consigliere della Fondazione Nazionale Commercialisti, fondazione istituita dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, al fine di programmare l’attività di ricerca e formazione in ambito nazionale dei Dottori Commercialisti Italiani, all’interno della quale ricopre l’incarico di Consigliere Delegato alla Segreteria e Tesoreria.
    Ha ricoperto e ricopre l’incarico di consulente in diversi “ATO Sicilia” giusta nomina dei Commissari Straordinari designati dalla Regione Sicilia.
    Ha svolto e svolge l’incarico di Advisor o Attestatore in ambito di procedure concorsuali, di attestatore per la valutazione del Patrimonio sociale delle società di persone e di capitali, nonché del valore delle azioni e quote societarie.
    Infine ha svolto e svolge attività di Consulente Tecnico di Parte e di Ufficio.
    Palermo, lì 26 Marzo 2021


    Principali pubblicazioni


    
    lumsa.it
    lumsa.it
    Master I Livello

    Master I Livello

    Master II livello

    Master II Livello

    Altri Corsi di formazione

    Altri Corsi di formazione

    lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

    Ateneo partner o membro di

    EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
    EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
    Privacy