Venerdì 15 giugno, ore 15.00-19.00
Sabato 16 giugno, ore 9.00-13.00
Università LUMSA – Aula Magna
Via Filippo Parlatore, 65 - Palermo
Le giornate di studio su La psiche fondamentalista, le mafie, il terrorismo: la psicodinamica clinica nel sociale, promosse dall’Università LUMSA - Dipartimento di Giurisprudenza Palermo e dalla Rete di studi e ricerche psicodinamiche e cliniche “Panormiti” (& Friends) si propongono di indagare l’origine e lo sviluppo del pensiero fondamentalista, saturo e saturante, all’interno delle organizzazioni sociali, delle personalità individuali e dei luoghi di lavoro.
Nel corso dei lavori, articolati nelle due giornate del 15 e 16 giugno 2018 presso la sede LUMSA di Palermo, si intende sviluppare l’indagine, in particolare applicandola ai fenomeni del razzismo, della mafia e del terrorismo, per riflettere sulla patogenesi e sulla possibile clinica sociale risultante dal punto di vista della psiche individuale e delle motivazioni individuali applicate al contesto sociale.
L’idea di base riguarda la costituzione relazionale dell’essere umano e le sue deviazioni dallo sviluppo fisiologico: se la specie sapiens esiste come prodotto bio-psico-socio-culturale è grazie alla costitutive relazionalità dell’essere che appare negata dai fondamentalismi. Il pensiero saturo è un virus mentale che annienta se stesso e la specie.
Ai lavori, che saranno aperti dai saluti istituzionali dei professori LUMSA Giampaolo Frezza (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza) e Giuseppe Mannino (Coordinatore sede LUMSA S. Silvia, CdL Scienze del servizio sociale), interverranno tra gli altri i proff. Sergio Salvatore (Università del Salento) e Girolamo Lo Verso (Decano Psicologia clinica – Università di Palermo).
Sono invitati a partecipare ricercatori e docenti universitari, professionisti, psicologi psicoterapeuti, assistenti sociali e pedagogisti, studenti e laureandi.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582