Progetto assegnato |
Parole chiave: audiovisivo, cinema, televisione, video
Dipartimento: Scienze Umane
Area disciplinare: umanistica, comunicazione
Obiettivi formativi
Offrire un sintetico ma completo vademecum per la realizzazione di un prodotto audiovisivo.
Descrizione del progetto
Il progetto vuole offrire agli studenti un breve ma esaustivo “dizionario” di grammatica audiovisiva, così da essere in grado di realizzare piccoli prodotti personali. Si partirà dalla teoria del linguaggio audiovisivo alla prassi della messa in scena. Creare un prodotto audiovisivo implica, infatti, la conoscenza delle basi teoriche (che cos’è un’inquadratura? Qual è il suo significato? Etc etc) per poi passare a quelle più pratiche (come scrivere un breve soggetto, come girare le scene, come montarle, etc etc) ed infine a quelle comunicative per veicolare il proprio prodotto verso un pubblico esterno.
Numero massimo di studenti destinatari
50 studenti
Durata del progetto e sedi
40 ore totali (20 in presenza, 20 di lavoro individuale). Sede universitaria di Roma (Piazza delle Vaschette 101)
Periodo
Giugno 2021
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof.ssa Paola Dalla Torre (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582