Progetto assegnato |
Parole chiave: Psicologia di comunità; Empowerment; Partecipazione; Peer education; Cittadinanza attiva; Sostenibilità ambientale; e-learning.
Dipartimento: Scienze Umane.
Area disciplinare: Psicologia di comunità.
Obiettivi formativi
Descrizione del progetto
Il progetto intende promuovere la formazione e la partecipazione degli studenti sui temi della cittadinanza attiva e della sostenibilità ambientale attraverso l’attivazione di un laboratorio di cittadinanza nel quale attuare una formazione per un gruppo di peer educator (massimo 25 studenti) con esperti interni ed esterni all’Università LUMSA. Gli studenti formati saranno poi facilitati nell’organizzazione di azioni di peer education all’interno della scuola per la promozione della salvaguardia ambientale e di stili di vita sostenibili.
Attività laboratoriali
Sono previsti, al termine della formazione, degli incontri laboratoriali facilitati da un esperto per mettere a punto strategie di peer education per la disseminazione, dentro e fuori la scuola, delle informazioni acquisite e la sensibilizzazione ai temi trattati.
Numero massimo di studenti destinatari
25 (10 dalle classi terze, 8 dalle classi quarte, 7 dalle classi quinte).
Durata del progetto e sedi
25 ore totali (10 in presenza, 15 di attività laboratoriale). Possibile una doppia modalità di erogazione:
Periodo
Febbraio - maggio 2021.
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof.ssa Daniela Barni (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582