Progetto in via di assegnazione |
Parole chiave: letteratura; poesia; novecento; biblioteche d’autore
Dipartimento: Scienze Umane
Area disciplinare: linguistico-letteraria e biblioteconomia
Obiettivi formativi
Descrizione del progetto
Dopo alcune lezioni sulla figura e l’opera di Margherita Guidacci - poetessa tra le più importanti del Novecento e di cui nel 2021 ricorre il centenario della nascita - gli studenti saranno guidati alla scoperta del suo Fondo librario conservato presso la Biblioteca LUMSA, inventariandone una parte e trascrivendo alcuni articoli da loro ritenuti più significativi. Sarà loro affidata una campagna social di valorizzazione del Fondo. Inoltre il lavoro di inventariazione, scelta e trascrizione sarà presentato nel Convegno che la LUMSA organizzerà per il centenario della nascita di M.G. nell’aprile 2021.
Attività laboratoriali
Inventariazione degli articoli contenuti nel Fondo Guidacci LUMSA; scelta e trascrizione di alcuni articoli.
Numero massimo di studenti destinatari
20 (classi quinte)
Durata del progetto e sedi
25 ore totali (12 in presenza, 13 di lavoro individuale). Sede universitaria di Roma (Piazza delle Vaschette 101).
Periodo
Gennaio - febbraio 2021
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof.ssa Caterina Verbaro (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582