Progetto in via di assegnazione |
Parole chiave: consulente; professione; innovazione; mercato;
Dipartimento: Giurisprudenza
Area disciplinare: economia, consulenza
Obiettivi formativi: far conoscere agli studenti la professione del consulente moderno.
Descrizione del progetto
L’iniziativa nasce dall’esigenza di far conoscere agli studenti diverse fattispecie professionali che supportano e interagiscono oggi con le imprese. Dopo un’introduzione al tema (finanza aziendale con focus anche all’alternative finance, consulenza, entrepreneurship e sustainability) da parte del docente, il professionista ospite esporrà il proprio percorso professionale, le principali caratteristiche della sua attività e il rapporto con le imprese. Attenzione verrà posta al tema delle innovazioni e alle implicazioni di carattere economico sociale e finanziario che ne conseguono.
Il progetto è attivabile su richiesta anche online.
Utilizzo tecnologie e strumentazioni informatiche: attraverso l’uso di video, indagini web in tempo reale, business game e case studies, si coinvolgeranno attivamente gli studenti, creando un approccio diretto, interattivo e pragmatico sulla specifica realtà professionale.
Numero massimo studenti destinatari
30 allievi (classi terze, quarte e quinte).
Durata del progetto
Progetto annuale: 20 ore in presenza.
Sedi
Dipartimento Giurisprudenza – Via Filippo Parlatore, 65 Palermo
Periodi
Gennaio/febbraio 2021.
Programma dettagliato delle attività
All’interno degli incontri verranno trattati temi di attualità di carattere economico e finanziario da docenti, dottorandi e collaboratori dell’Università LUMSA. Saranno, inoltre, coinvolti esponenti del mondo professionale, quali: dottori commercialisti, consulenti società di direzione, funzionari di istituti bancari e finanziari.
Il calendario verrà stilato di concerto con l’istituzione scolastica, secondo le esigenze degli studenti coinvolti, anche in periodi diversi dell’anno scolastico.
Referente: Prof. Dario Ignazio Marino (pcto@lumsa.it)
Altri docenti coinvolti nel progetto: Anna Mina’, Sergio Paternostro
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582