Parole chiave: Palermo; arte; diritto; cultura.
Dipartimento: Giurisprudenza
Area disciplinare: Diritto ed economia
Obiettivi formativi: il progetto intende favorire l’acquisizione di spirito critico; agevolare la riflessione sulle principali problematiche giuridiche e stimolare la valorizzazione delle connessioni tra il mondo della cultura e il Diritto.
Descrizione del progetto
Il progetto Walking Lawyers, tramite la combinazione di escursioni dal tenore culturale ed approfondimenti giuridici, ambisce a “riscoprire” alcuni fra i maggiori siti culturali della città di Palermo, dando nel contempo spazio alla riflessione giuridica su profili specialistici legati a quei luoghi. L’esperienza si chiuderà con un’escursione presso il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino.
Il progetto è attivabile su richiesta anche online.
Attività laboratoriali
Visita a siti culturali della città di Palermo con approfondimenti giuridici.
Numero massimo studenti destinatari
50 allievi delle classi terze, quarte e quinte.
Durata del progetto
Progetto annuale: 20 ore in presenza.
Sedi
Dipartimento Giurisprudenza – Via Filippo Parlatore, 65 Palermo
Periodi
Gennaio/febbraio 2021. Altro periodo da concordare con l’istituto.
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof. Pietro Virgadamo (pcto@lumsa.it)
Altri docenti coinvolti nel progetto: Prof. Marco Cedro
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582