Progetto assegnato |
Parole chiave: grafi; fiction; reti sociali; social network; e-learning.
Dipartimento: GEPLI – Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne.
Area disciplinare: informatica.
Obiettivi formativi
Il progetto intende avviare gli studenti alla conoscenza dei grafi mediante una loro applicazione all’analisi delle fiction televisive (NdR: in informatica il grafo è una struttura relazionale formata da un numero finito V di vertici (o nodi) e un numero finito E di segmenti (archi o spigoli) che collegano ogni nodo agli altri).
Descrizione
Il progetto, erogato online, è costituito da un mix di lezioni frontali, attività autonome per la ricerca dei dati, esercitazioni in aula con uso di software specifico, e presentazione finale dei risultati.
Sede delle attività
Università LUMSA.
Attività laboratoriali
Le esercitazioni in aula prevedono l’utilizzo del Pc e del software SocNetV.
Numero massimo studenti destinatari
12 allievi delle classi quarte e quinte di scuole superiori.
Durata del progetto
Annuale. L’articolazione delle attività prevede 20 ore totali.
Periodo di svolgimento
Gennaio-giugno 2021.
Programma dettagliato delle attività
Tutti gli incontri sono della durata di un’ora.
Referente
prof. Maurizio Naldi (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582