Area e obiettivi formativi
Economia – Diritto;
Il progetto consente l’apprendimento dei principi fondamentali del sistema tributario
Descrizione del progetto
Organizzazione di incontri, lezioni, esercitazioni e simulazioni con gli studenti della Scuola sulle tematiche riguardanti il sistema dei tributi
Programma dettagliato delle attività
28 ore totali a partire da marzo a giugno 2020 e un follow-up a settembre con la partecipazione, presso l’Università LUMSA, alla Notte dei Ricercatori 2020. Questo il calendario:
Marzo 2020:
Aprile 2019:
Maggio 2019:
Giugno 2019:
Settembre 2019:
Prova generale di simulazione del Processo tributario e partecipazione alla “notte dei Ricercatori” con rappresentazione del Processo tributario – 6 ore
Destinatari
Studenti delle classi terze, quarte, quinte di Scuola secondaria (max. 30 unità)
Sedi delle attività
Gli incontri di 2 ore verranno svolti presso l’Università LUMSA durante gli orari delle lezioni del corso di Diritto tributario (L18), presumibilmente in orario antimeridiano nel secondo semestre.
Referente
Prof. Claudio Galateria
Altri docenti
Prof.ssa Gabriella Foschini
E-mail
claudiogalateria@gmail.com
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582