Giovedì 30 maggio 2019
ore 16.30 – 19.00
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
L’Università LUMSA ospita la III edizione del Premio giornalistico per la comunicazione sociale intitolato ad Alessandra Bisceglia, giovane giornalista lucana prematuramente scomparsa a 28 anni.
La sua volontà di diventare giornalista, innestata su non comuni doti umane è ancora viva presso l’Ateneo dove si è formata. La sua storia, quella di una giovane che già dai primi anni di vita ha dovuto combattere con una insidiosa e rara malattia vascolare che le ha limitato il movimento ma non ne ha mai fiaccato il desiderio di esprimersi e di fare giornalismo, vengono ricordate dal Premio giornalistico per la comunicazione sociale che l’Ateneo e l’Associazione “Viva Ale” Onlus le dedicano per incoraggiare il merito e le qualità professionali di giovani under 35 che, come Alessandra, hanno voluto fare del giornalismo la propria professione, per dare impulso alla ricerca e alla prevenzione nel campo delle anomalie vascolari congenite e per diffondere la cultura della solidarietà.
Il Premio Bisceglia, che ha ricevuto il plauso del Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in un messaggio di saluti e ammirazione per la figura di Alessandra Bisceglia, gode del Patrocinio di: Camera dei deputati; Matera 2019; Consiglio Regionale di Basilicata; Città di Lavello; Istituto Superiore di Sanità; Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; Regione Lazio e Vicariato di Roma – Ufficio Stampa e Comunicazioni sociali.
La cerimonia di consegna del Premio Bisceglia, in programma giovedì 30 maggio ore 16.30 – 19.00, presso l’Aula Magna di Borgo Sant’Angelo, sarà aperta dai saluti di Donatella Pacelli, docente LUMSA e Vicepresidente della Fondazione “Alessandra Bisceglia”, da Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA, da Lorenza Lei, presidente ad honorem della Fondazione “Alessandra Bisceglia” e da Paola Spadari, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio.
A seguire, si aprirà un dibattito su Malattie: le parole giuste, tavola rotonda moderata dal giornalista Andrea Garibaldi, con testimonianze di Gioia Di Biagio e Pamela Pompei e gli interventi dei giornalisti Fabio Zavattaro, Vincenzo Morgante, Marco Tarquinio, Roberto Natale, Mirella Taranto e Paolo Ruffini.
Al termine è prevista la cerimonia di consegna del Premio Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale da parte di Lorenza Lei, Vincenzo Morgante e Marco Tarquinio.
I premi speciali per le testate che si sono distinte nell’informazione sulle patologie rare saranno invece consegnati dalla conduttrice Rai Eleonora Daniele e di giornalisti Andrea Garibaldi e Rita Pinci.
L’evento sarà concluso da Serena Bisceglia, presidente della Fondazione “Alessandra Bisceglia”.
L’evento è aperto al pubblico ma è necessario registrarsi online.
La locandina
Il Premio “Alessandra Bisceglia”
Per registrarsi
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582