venerdì 11 novembre 2016
ore 9.30 - 19.00
LUMSA - Aula Giubileo
via di Porta Castello n. 44, Roma
La pubblicità è una delle forme più diffuse ed efficaci di comunicazione. È un mezzo versatile e potente, in grado di veicolare messaggi e informazioni in pochi secondi e con modalità espressive il più delle volte originali, uniche, divertenti.
La pubblicità è l'anima del commercio, secondo un'accezione ormai ampiamente assodata, e riveste un'importanza centrale nella vita economica e sociale. È da qui che parte la nuova edizione del Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile, un evento in programma venerdì 11 novembre 2016 in Aula Giubileo.
L’evento, previsto alla LUMSA a partire dalle 9.30, vedrà l’alternarsi di interventi accademici e tecnici alla fase espressamente dedicata alla premiazione. In mattinata si sottolinea la partecipazione del prof. Francesco Bonini (Rettore LUMSA), i monss. Giovanni Santucci e Pasquale Iacobone, Alberto Contri (Presidente Fondazione Pubblicità Progresso), Alberto Federici (Direttore Comunicazioni e Relazioni Esterne Unipol Gruppo Finanziario), Roberto Iadicicco (Responsabile della comunicazione esterna di Eni Foundation) e Egidio Maggioni (Presidente MAB.q).
Nel pomeriggio si svolgerà invece un convegno scientifico sulla comunicazione non convenzionale a cui prenderanno parte Nataša Govekar (Direttore Dip. Teologico-pastorale, Segreteria per la Comunicazione Santa Sede), Paolo Peverini (Università Luiss Guido Carli), Pietro Greppi (Consulente per l’etica in comunicazione), Pierdonato Vercellone (Presidente FERPI - Federazione Relazioni pubbliche italiana), Gautier Druart (Université de Lille - Institut des Stratégies et Techniques de Communication), Francisco Perez-Latre (Universidad de Navarra), Alberto Contri (Fondazione Pubblicità Progresso), Gennaro Iasevoli (Università LUMSA) e Bruno Ballardini (Esperto di comunicazione strategica).
Il convegno è riconosciuto valido per la formazione professionale dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI).
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582