Giovedì 29 maggio 2014
Ore 18.30 - Aula Magna
LUMSA – Sede di Borgo Sant’Angelo 13, Roma
Organizzato dalla LUMSA, Cattedra “Paolo VI”, in collaborazione con il quotidiano “Avvenire” e con le Edizioni Studium di Roma, l’incontro di giovedì 29 maggio intende presentare il volume di Eliana Versace “Paolo VI e Avvenire. Una pagina sconosciuta nella storia della Chiesa italiana’’.
Il libro ricostruisce la complessa e per molti versi sorprendente vicenda che ha condotto alla nascita del quotidiano «Avvenire» e all’affermazione del giornale cattolico durante gli anni del pontificato di Paolo VI. Papa Montini, di cui è stata annunciata la prossima beatificazione, emerge come il vero fondatore del quotidiano d’ispirazione cattolica, al quale non fece mai mancare fiducia e sostegno, ritenendolo un indispensabile strumento di evangelizzazione.
Moderatore
Giuseppe Dalla Torre
Magnifico Rettore della LUMSA
Saluto
S. Ecc. Mons. Nunzio Galantino
Vescovo di Cassano allo Jonio
Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Intervengono:
S. Ecc. Mons. Marcello Semeraro
Vescovo di Albano Laziale
Presidente di “Avvenire” - Nuova Editoriale Italiana
Francesco Malgeri
Emerito di Storia contemporanea - Sapienza Università di Roma e Storia del giornalismo - LUMSA
Marco Tarquinio
Direttore di “Avvenire”
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582