Componenti
Dott.ssa Silvia Primativo – Coordinatore – (LUMSA)
Prof.ssa Lisa Saskia Arduino – Professore Associato (LUMSA)
Prof. Marco Cacioppo – Professore Associato (LUMSA)
Prof.ssa Roberta Daini – Professore Associato (Università Bicocca, Milano)
Prof.ssa Marialuisa Martelli – Professore Associato (Università La Sapienza, Roma)
Dott. Stafano Vicari – Medico Neurologo (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)
Dott.ssa Deny Menghini – Psicologa - (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù)
Prof. Denis Pelli – Full Professor – (New York University)
Partenariati nazionali e internazionali
Università Bicocca, Milano (Roberta Daini)
Università La Sapienza, Roma (Marialuisa Martelli)
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma (Stefano Vicari, Deny Menghini)
New York University (Denis Pelli)
Obiettivi della ricerca
La ricerca mira ad approfondire e chiarire le modalità di elaborazione visuo-percettiva di oggetti complessi, tra cui lettere gerarchiche, volti, parole e non parole, nonché la loro reciproca relazione in individui con Sindrome di Williams, una sindrome genetica rara. Lo studio viene condotto attraverso la somministrazione di prove standardizzate e test sperimentali in individui affetti da Sindrome di Williams e soggetti di controllo, con lo scopo di chiarire i meccanismi cognitivi sottostanti alla prestazione comportamentale.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582