Mercoledì 22 maggio 2013
Ore 15.30 – Aula Magna
LUMSA – Palermo
Dipartimento di Giusrisprudenza
via Filippo Parlatore 65
Il seminario è organizzato dalla Cattedra di Diritto processuale penale – prof. Antonino Pulvirenti – in collaborazione con il Reparto Operativo Nucleo Investigativo Carabinieri di Palermo.
Intervengono:
Capitano Salvatore Di Gesare e il Vice-brigadiere Gennaro Buonincontro - Reparto Operativo Nucleo Investigativo Carabinieri – Palermo.
Il seminario si prefigge l'obiettivo di far conoscere agli studenti di Diritto processuale penale e Criminologia le tecniche di sopralluogo sulla scena del crimine utilizzate dalla polizia giudiziaria e i riflessi che le stesse possono avere sulla utilizzabilità della prova scientifica. Al termine del seminario verranno simulate alcune tipologie di accertamenti sui luoghi con l'utilizzo della strumentazione di riferimento.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582